Skip to the content Skip to the Navigation

Certificazione CE

  • Home
  • Libri e Corsi
  • Recensioni
  • Blog
    • Certificazione CE
    • Documentazione
    • DL 81 2008 datore di lavoro
    • Direttiva PED
    • Controlli, contestazioni e infortuni
    • Macchinario usato
    • Atex 99/4 99/92
    • Direttiva macchine 2006/42
    • Attrezzature
    • Interviste sulla Certificazione CE
  • Chi Siamo
  • Contattaci

Certificazione CE

  1. HOME
  2. Certificazione CE
la progettazione delle isole robot
14 Gennaio 2021 / Ultimo aggiornamento : 25 Gennaio 2021 Roberto Certificazione CE

Progettazione isole robotizzate: come crearne una in 5 Step!

Ho scritto questo articolo sulla base di un corso che ho tenuto insieme all’Ing. Fabio Bergamin, progettista e consulente di impianti robotizzati. Perché porsi questa domanda? Perché spesso si vedono tantissime isole pensate male che necessitano poi di alcune modifiche. E sai il rischio qual è? Il rischio risiede nel fatto che queste modifiche apportate […]

iso 45001 e macchinari in azienda
14 Gennaio 2021 / Ultimo aggiornamento : 22 Gennaio 2021 Roberto Certificazione CE

ISO 45001 & macchinari in Azienda: Che fare?

A proposito della norma 45001 sui macchinari… Al giorno d’oggi sono molto ricercate le informazioni riguardanti la certificazione ISO 45001, purtroppo però quasi nessuno in azienda ha le macchine in ordine. Ne deriva quindi che la domanda è sempre la stessa: come faccio a rispettare tutto ciò che è contenuto nell’ISO 45001 utilizzando le macchine […]

isole robotiche e marcatura sicurezza CE
6 Dicembre 2020 / Ultimo aggiornamento : 6 Dicembre 2020 Roberto Certificazione CE

La Certificazione CE nelle isole robotizzate

ISOLE ROBOTICHE & MARCATURA CE: QUESTO CIÒ CHE DEVI SAPERE Cerchi informazioni sui robot industriali ma non sai dove reperirle? Niente paura, sei nel posto giusto. Insieme al mio amico e collega Fabio Bergamin, specialista in robotica, ho realizzato una serie di video su YouTube, da cui nasce questo articolo, dove tocchiamo tutti i punti […]

Accessori di sollevamento & Marcatura CE
27 Agosto 2020 / Ultimo aggiornamento : 27 Agosto 2020 Roberto Certificazione CE

Accessori di sollevamento & Marcatura CE: Questo ciò che devi sapere.

Nozioni, casistiche e consigli su Certificazione CE & accessori di sollevamento Per prima cosa ricordiamo perché gli accessori di sollevamento vanno marcati CE nonché quando e quali devono essere verificati. A riguardo la risposta ci viene fornita dalla nuova direttiva macchine 2006/42 entrata in vigore nel 2010, dove trova luogo la seguente definizione: «accessori di […]

13 Agosto 2020 / Ultimo aggiornamento : 13 Agosto 2020 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Certificazione Braccialetti Anti Covid che rilevano la distanza

abbiamo aiutato più aziende che hanno certificato CE questi braccialetti che rilevano la distanza di 1 metro tra le persone. Alcuni lo hanno indirizzato per chi lavora, altri per il divertimento. Il metodo di certificazione non cambia. Per prima cosa dobbiamo capire come funziona il braccialetto: emette onde radio o no? se si bisogna seguire […]

4 Luglio 2020 / Ultimo aggiornamento : 2 Agosto 2020 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Importare Guanti da Extra UE: quali certificazioni devo avere?

da quando è arrivato il covid questa domanda torna sempre. Facciamo un pò di ordine. I guanti possono non avere la certificazione CE ad esempio quando sono usati per vestirsi. I guanti li potete vendere seguendo tre direttive diverse. Dovete decidere voi quale seguire, nessun altro. Senza Marchio CE – Direttiva Sicurezza Generale dei prodotti […]

11 Giugno 2020 / Ultimo aggiornamento : 11 Giugno 2020 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Camici: posso iniziare a produrle e a venderle per cogliere l’emergenza Coronavirus?

Questo tipologia di indumenti da lavoro possono essere certificati come dispositivi medici e come dispositivi di protezione individuale. I dispositivi medici servono a proteggere il paziente, l’altro e non chi porta il camice. Il dispositivo di protezione individuale protegge chi indossa il camice. Per questo motivo i requisiti di certificazione sono tanto diversi. Sul mercato […]

importare dalla cina la guida per importatori
5 Giugno 2020 / Ultimo aggiornamento : 5 Giugno 2020 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Importare dalla Cina? Ecco ciò che devi sapere per farlo senza problemi

importazione dalla cina di prodotti e macchinari, la guida all’export sicuro e a norma CE! Per importare in modo sicuro dai paesi extra-UE sono necessarie alcune conoscenze sulle normative comunitarie. Questo per non incorrere in spiacevoli “inconvenienti”, che possono capitare agli importatori poco esperti. Il primo passo obbligato è approfondire i seguenti aspetti: Le figure […]

22 Maggio 2020 / Ultimo aggiornamento : 22 Maggio 2020 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Certificazione cinese Linea produzione mascherine: va bene?

tantissimi clienti stanno importando linee di produzione per mascherine chirurgiche. Diamo tre dritte utili a tutti. I cinesi possono marcare CE. Per farlo devono mettere sulla macchina la targhetta CE con i loro dati, darvi un manuale in italiano e darvi la dichiarazione di conformità. Sul manuale devono esserci i dati dell’importatore. L’importatore si assume […]

22 Maggio 2020 / Ultimo aggiornamento : 22 Maggio 2020 Riccardo Giglio Certificazione CE

Robot Collaborativi: come funziona la Certificazione CE?

Durante il periodo di lockdown causato dal virus ne ho approfittato per realizzare dei video su YouTube in collaborazione di Fabio Bergamin, specialista in robotica, nei quali ci impegniamo a rispondere ad alcune domande riguardanti la Certificazione CE negli impianti robotizzati. Nello specifico abbiamo trattato di Robot Collaborativi, passando dal cambio della loro Destinazione d’Uso […]

31 Marzo 2020 / Ultimo aggiornamento : 25 Aprile 2020 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Sanificazione e Disinfezione Ambienti: quali certificazioni?

Questo articolo lo sto scrivendo durante il periodo della pandemia da Coronavirus. In questo momento è tutto bloccato e i pochi aperti sanificano e disinfettano per rimanere aperti. Penso avverrà lo stesso per poter riaprire nel prossimo futuro. In questo momento si vive di settimana in settimana. Difficile programmare qualcosa. Visto il periodo che stiamo […]

12 Marzo 2020 / Ultimo aggiornamento : 17 Aprile 2020 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Mascherine: posso iniziare a produrle e a venderle per cogliere l’emergenza Coronavirus?

Mi arrivano domande come questa tutti i giorni dallo scorso 24 febbraio 2020. Ne copio una come esempio: Ciao Claudio, oggi in clima di Coronavirus, una aziendina del mio paese che cuce le tomaie delle calzature, venuto improvvisamente a meno il lavoro delle tomaie delle calzature, avrebbe impostato le macchine da cucire per la realizzazione […]

27 Febbraio 2020 / Ultimo aggiornamento : 27 Febbraio 2020 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Questa linea è un insieme che va certificato CE o no?

L’altra settimana sono stato chiamato a fare una perizia per stabilire se 5 macchine che costituiscono una linea andavano marcate CE come insieme o meno. Ho pensato di raccontare l’episodio in questo articolo per aiutarti a farlo anche tu da solo. La lavorazione di cui parlo procede cosi. Arriva il compound tramite un alimentatore automatico […]

26 Febbraio 2020 / Ultimo aggiornamento : 26 Febbraio 2020 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Macchina fornita con manuale in lingua diversa da quella del cliente. La cattiva installazione della macchina può essere imputata al fabbricante?

Non è una domanda facile. Le variabili sono tante e provo a riassumerle in questo breve articolo. Rispondiamo alla domanda creando 3 casi diversi. Macchina Installata direttamente dal Costruttore della macchina Se la macchina è stata installata direttamente dal fabbricante la responsabilità è completamente sua. Sempre dando per scontato che abbia ricevuto tutte le informazioni […]

22 Febbraio 2020 / Ultimo aggiornamento : 23 Febbraio 2020 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Certificazione Pressa a iniezione con Manipolatore, nastro trasportatore e altre macchine che lavorano insieme devono essere certificate come insieme?

Questo articolo è nato da ATS Bergamo che tempo fa ha fatto un audit presso molte aziende di stampaggio plastico e faceva compilare un questionario. Copio 4 domande dal questionario che riguardano l’uso delle presse a iniezione unite ad un manipolatore e ad un nastro trasportatore. Spesso queste macchina sono unite anche ad altre macchine […]

17 Febbraio 2020 / Ultimo aggiornamento : 17 Febbraio 2020 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Dichiarazione di conformità e direttive abrogate

copio qui una domanda interessante che ci è pervenuta e sotto trovate la nostra risposta Buonasera Ing. Delaini, ho avuto l’occasione di incontrarla ad un convegno e trovo molto utile il materiale informativo che pubblica online. Le scrivo per una conferma alla quale non ho trovato riscontro su https://www.certificazionece.it/ e che potrebbe essere oggetto di […]

13 Ottobre 2019 / Ultimo aggiornamento : 13 Ottobre 2019 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Isole installate per usarle. Chi firma la certificazione CE?

PREMESSA  L’Azienda progetta e mette in servizio nel suo reparto denominato “officina” degli insiemi di macchine allo scopo di utilizzarli direttamente (insiemi di macchine assemblati per uso personale) e non di metterli in commercio.  Si tratta a volte di esemplari unici, più spesso tuttavia raggruppabili in “famiglie”, dedicati a produzioni specifiche.  La scelta delle apparecchiature […]

3 Ottobre 2019 / Ultimo aggiornamento : 5 Ottobre 2019 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

UFFICIO TECNICO E L’OFFICINA nella certificazione delle macchine

IL RAPPORTO TRA L’UFFICIO TECNICO E L’OFFICINA L’ufficio tecnico fa i suoi disegni, i calcoli e tutte le simulazioni, però l’officina spesso apporta delle modifiche ai progetti senza avvisare nessuno. Il problema non sta nel disegno, che è realizzabile, ma magari cambiano i contesti e l’officina si trova costretta a improvvisare. Questo causa però una […]

28 Settembre 2019 / Ultimo aggiornamento : 28 Settembre 2019 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Certificazione CE di due macchine vicine che si passano i pezzi: si o no?

Buongiorno, sottopongo un quesito: Due macchine certificate CE collegate tra di loro, nel senso che una alimenta l’altra fornendo il materiale, ma comandate ognuna dal suo circuito di comando DEVONO essere certificate come un insieme? (rif. art. 2 comma 2 punto 4 della direttiva) Ognuna ha il suo circuito di comando, il suo quadro, le […]

22 Settembre 2019 / Ultimo aggiornamento : 22 Settembre 2019 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Non tutto va Certificato CE – Decidi tu quale certificazione fare

SCEGLI TU LA REGOLA DI QUELLO CHE VENDI Può capitare di avere un prodotto, ad esempio delle serrande manuali per ventilatori (senza niente di automatico), considerabile né macchina né quasi macchina. Deve avere una documentazione? Le scartoffie le devi fare lo stesso, quel prodotto non rientra nella Direttiva Macchine, non deve essere marcato CE, ma comunque […]

20 Agosto 2019 / Ultimo aggiornamento : 9 Settembre 2019 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Linea con macchine diverse dalle mie. Le posso modificare per far funzionare la linea? e con la certificazione CE che faccio?

mi è arrivata una bella domanda e voglio condividere la risposta con questo articolo. La domanda è arrivata via Linkedin con un messaggio privato. ed è iniziata così: “E possibile ricertificare una macchina già marchiata CE di un altro fornitore grazie” io ho subito iniziato a pensare ai rivenditori che comprano e rivendono cambiando solo […]

19 Agosto 2019 / Ultimo aggiornamento : 19 Agosto 2019 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Se vengono fornite valvole, pompe, tubazioni, serbatoio ed ingegneria necessaria alla modifica di un impianto vapore/condensa per alimentazione di una macchina per fabbricazione carta ma l’installazione è stata effettuata da un’altra ditta devo fornire comunque la dichiarazione di incorporazione?

rispondiamo a questa domanda che ci è arrivata sotto uno dei nostri video pubblicati su YouTube. Se vengono fornite valvole, pompe, tubazioni, serbatoio ed ingegneria necessaria alla modifica di un impianto vapore/condensa per alimentazione di una macchina per fabbricazione carta ma l’installazione è stata effettuata da un’altra ditta devo fornire comunque la dichiarazione di incorporazione? […]

16 Agosto 2019 / Ultimo aggiornamento : 10 Agosto 2020 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Attrezzature di lavoro e macchine vecchie. Che si fa?

Sul gruppo Facebook coordinatori della sicurezza che abitualmente frequento è comparsa questa domanda. Supponiamo di avere in azienda delle attrezzature vecchie non marcate CE perché costruite prima del recepimento delle Direttive di prodotto. Queste attrezzature non sono concesse in uso a terzi, ma vengono esclusivamente utilizzate dai lavoratori. L’audit di terza parte, in sede di […]

12 Agosto 2019 / Ultimo aggiornamento : 12 Agosto 2019 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

La Certificazione CE nelle Cabine di Verniciatura

A seguito dei video e dell’articolo sull’Impianto di Aspirazione per evitare la Atex, insieme a Diego Perfettibile e Davide Pasini, ho deciso di realizzare un’altra serie di video su YouTube, inerente all’argomento. Insieme a mio padre Renato Delaini ho realizzato una playlist, dove parliamo della Certificazione CE nelle Cabine di Verniciatura. LA CABINA DI VERNICIATURA A […]

25 Luglio 2019 / Ultimo aggiornamento : 13 Ottobre 2019 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Marchio CE su quasi macchina: si può fare?

tempo fa, anzi, anni fa avrei risposto di no e avrei sbagliato. Partiamo dall’ABC. Un prodotto può rispondere a più direttive di prodotto contemporaneamente, è molto probabile che una macchina risponda alla direttiva macchine, alla compatibilità elettromagnetica. Spesso rispondono anche alla ATEx e/o alla PED. Una macchina che risponde a più direttive deve essere corredata […]

6 Aprile 2019 / Ultimo aggiornamento : 2 Settembre 2020 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Ripari Fissi e scale vanno Certificate CE? – En 14120 e En 14122

Lo scorso febbraio 2019 mi sono confrontato con amici che costruiscono macchine “elevatori di tappi” e protezioni fisse per linee di imbottigliamento. Sto parlando di Davide Sciarrino e di Giovanni Perrucci di Marmoinox srl. Il mio punto di vista da burocrate non è sempre allineato con chi costruisce e installa le protezioni e il confronto […]

24 Novembre 2018 / Ultimo aggiornamento : 20 Agosto 2019 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Aggiungo Carter su Macchinari: quale documentazione devo chiedere?

La documentazione per i carter sui macchinari è quella giusta? Sul gruppo facebook “Coordinatori per la sicurezza” mi hanno fatto questa domanda. domanda: “Ciao a tutti, azienda metalmeccanica (chiamiamola X) con macchinari (torni,trapani ecc) anni 70 sta provvedendo a sistemarsi a livello di sicurezza. su dei macchinari mancano i carter protettivi, è stato fatto fare […]

23 Novembre 2018 / Ultimo aggiornamento : 20 Agosto 2019 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Certificare Caricatore automatico Transfer con Robot: cosa faccio?

Questa mattina ci portano a vedere un insieme di macchine da marcare CE. La prima domanda che ci fanno è la solita. Volete guardare prima la carta o prima l’impianto? L’impianto è nell’altro stabilimento e le carte sono in questo. Per vicinanza scegliamo di guardare prima la documentazione. Ed ecco la solita situazione. Una parte […]

17 Settembre 2018 / Ultimo aggiornamento : 29 Maggio 2019 Riccardo Giglio Certificazione CE

Tutto quello che devi sapere sul Fascicolo Tecnico

Questo articolo nasce da una serie di video sulla documentazione tecnica di un macchinario, realizzati insieme a Diego Perfettibile, costruttore di ventilatori industriali. Dagli stessi video è derivato anche un articolo sul Manuale d’Uso e Manutenzione di un Macchinario. Di seguito sono presenti tutte le informazioni necessarie sul Fascicolo Tecnico di un macchinario. COSA DEVE CONTENERE […]

7 Settembre 2018 / Ultimo aggiornamento : 7 Settembre 2018 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Dichiarazione Conformità Insieme di Macchine: cosa si scrive?

Buongiorno ing.Delaini , volevo porre una domanda circa un insieme di macchine che un mio cliente che ha appena acquistato. Il suddetto insieme di macchine è una vibropressa sformatrice di cemento precompresso con annesso dispositivo di carico tavole lignee di sottofondo, traslatore automatizzato, magazzino statico per l’asciugatura e pallettizzazione automatico con bracci meccanici automatici. Prima […]

Navigazione articoli

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • …
  • Pagina 9
  • »

Categorie

  • Atex 99/4 99/92
  • Attrezzature
  • Certificazione CE
  • Controlli, contestazioni e infortuni
  • Delaini's
  • Direttiva macchine 2006/42
  • Direttiva PED
  • DL 81 2008 datore di lavoro
  • Documentazione
  • Interviste sulla Certificazione CE
  • Macchinario usato
Certificazionece.it - Macchinario Sicuro - Ing. Delaini
Certificazionece.it - Macchinario Sicuro - Ing. Delaini
4.9
Based on 24 reviews
powered by Google
gio gio
gio gio
14:40 27 Apr 20
Avevo una difficolta' nel comprendere quale fosse la normativa alla quale riferire il mio prodotto. Un Biodispositivo... con caratteristiche difficili da far rientrare nell'oceano normativo. Inviata mail, parlato al telefono e immediatamente esplicata, norma, e applicazione. Un grazie di cuore all'Ing. Delaini.leggi di più
Marco Masserini
Marco Masserini
16:41 17 Feb 20
La particolarità degli Ing. Delaini è che amano sentirsi fare domande e riuscire a fornire risposte. Ogni domanda... soddisfatta contribuisce ad aiutare il cliente e ad aumentare il bagaglio culturale di questa società. Li ho trovati molto competenti e molto disponibili. Grazie ancora.leggi di più
Davide DesmoSerafì
Davide DesmoSerafì
15:23 27 Nov 19
Competenze e Condivisione la fanno da Padrona; Semplicità e Chiarezza le armi a Loro favore nello Spiegare un Mondo... Poco, Ma Importantissimo da Conoscere nel Settore delle Macchine Industrialileggi di più
Sergio Carbonini
Sergio Carbonini
14:49 05 Sep 19
Avevamo un problema di certificazione di conformità UE di una ns. apparecchiatura scientifica che produciamo in... esclusiva mondiale dal 1989. Siamo stati aiutati, step by step, nella redazione del documento con osservazioni, competenti suggerimenti sia tecnici sia legislativi e revisioni del documento. Considero un "fortunato evento" aver contattato l'Ing. Delaini che mi ha permesso di risolvere le problematiche. Se poi si aggiunge che il tutto è avvenuto con un rapporto professionale ma anche cordiale credo di aver ben motivato il virgolettato. E' superfluo confermare che non posso che consigliare di ricorrere all'Ing. Delaini per la soluzione dei problemi inerenti la sicurezza dei macchinari. Dr. Sergio Carbonini - Responsabile Tecnico RE.TEK. s.a.s.leggi di più
diego perfettibile
diego perfettibile
21:05 25 Jul 19
[Claudio, la tua guida personale nel labirinto delle Direttive e delle Certificazioni CE] Quando ho iniziato a... progettare ventilatori 15 anni fa, mi sono imbattuto subito in un “mostro a due teste”. Un ventilatore che doveva essere al tempo stesso ATEX e PED. All’epoca di queste direttive si sapeva ancora poco. Le guide ISPESL erano tutto quello che c’era di “commestibile”. Da allora non ho mai smesso di studiare e approfondire queste direttive e le relative norme tecniche. E credo di poter dire di saperne abbastanza adesso. Eppure resta sempre una zona d’ombra, un angolo dei dubbi. Ho chiesto così a Claudio Delaini di dedicarmi una giornata per rivedere, controllare e spulciare tutti i documenti e le targhe che emetto quando vendo un ventilatore. Per un costruttore è difficile essere sicuro di aver fatto tutto correttamente. Se vuoi fare le cose per bene, un dubbio di aver tralasciato qualche aspetto ti accompagna sempre la notte quando vai a dormire. Sono rimasto impressionato dal vedere Claudio all’opera. La sicurezza e l’eleganza con cui si muoveva da una direttiva all’altra, il suo modo di ragionare così preciso e pragmatico al tempo stesso. Anche se i documenti tecnici, le dichiarazioni e le targhe erano già buone, in meno di 8 ore Claudio è riuscito a trovare degli ottimi punti di miglioramento. Delle sottigliezze che sono sfuggite a diversi consulenti di società mastodontiche, che però possono realmente fare la differenza se poi qualche svitato di turno decide di usare un mio ventilatore in maniera non corretta. Sicurezza. Quella di chi dovrà usare le mie macchine. E quella mia che le progetto e ne rispondo civilmente e penalmente. Claudio riesce a cucire questi due bisogni all’apparenza così contrastanti. Se sei un costruttore di macchine, e ci tieni a fare veramente le cose per bene senza però impazzire dietro ai Talebani delle direttive, ti consiglio vivamente di pagare subito per avere Claudio e Renato nei tuoi uffici – a porte chiuse – per una giornata. La cifra che chiedono – che a mio avviso è veramente troppo bassa – si ripaga immediatamente quando la sera torni a casa tranquillo di aver tutelato la salute dei tuoi clienti e di non aver lasciato il fianco scoperto ad una eventuale causa.leggi di più
Massimo Mascotti
Massimo Mascotti
21:18 08 May 19
Interessante tentativo di divulgare e spiegare argomenti difficili e complessi attraverso brevissimi filmati con... semplici esempi e diversi partecipanti. Mi è piacuto molto l'approccio innovativo e l'idea di coinvolgere altre attori, costruttori, avvocati ecc. I contenuti sono per forza di cose "accennati" come non può essere diversamente con interventi di 1 o 2 minuti.leggi di più
Francesca Paglia
Francesca Paglia
12:38 08 May 19
Professionisti competenti che condividono il proprio sapere, gratuitamente con altri, sono piuttosto rari. Nel loro... caso, la condivisione è supportata anche da casi pratici che la rendono maggiormente comprensibile e fruibile. La sicurezza è un bene per tutti che purtroppo, in tante realtà è ancora sconosciuta o addirittura osteggiata. "Macchinario sicuro" è un modo efficacie di fare cultura sulla sicurezza.leggi di più
Erick Tenaglia
Erick Tenaglia
11:24 08 May 19
Considero con attenzione le varie argomentazioni trattate, credo dovreste avere un maggior supporto anche da chi... recepisce le informazioni in modo da condividerle e creare i presupposti per il dibattito. Forse avete un forum, un blog o qualcosa del genere, magari sarebbe opportuno in tal caso, pubblicizzarlo e dare la parola a chiunque. Continuate così.leggi di più
Guarda tutte le recensioni
Macchinario Sicuro - Certificazione - Ing.Delaini
Macchinario Sicuro - Certificazione - Ing.Delaini
4.8
Basato su 57 recensioni
realizzato da Facebook
Giuseppe Natale
Giuseppe Natale
2021-01-06T16:06:10+0000
Nei meandri del complesso di norme delle certificazioni e della sicurezza delle macchine, aver il faro illuminante... dell'Ing. Delaini è di fondamentale importanza.leggi...
Antonio Cutrona
Antonio Cutrona
2020-11-16T11:25:15+0000
Professionisti seri con una competenza specifica non comune. Dimostrano ampia conoscenza delle norme e della pratica... sul campo. Descrivono con semplicità e chiarezza accattivante, lasciando il segno nell'interlocutore.leggi...
Paolo Carini
Paolo Carini
2020-11-16T10:23:13+0000
mi informa puntualmente su tutti gli adempimenti
Paolo Vinaccia
Paolo Vinaccia
2020-10-05T09:33:04+0000
Sono un semplice Rlst e vi ringrazio per le puntuali informazioni sui macchinari perché questi, nonostante spesso... rappresentano una notevole esposizione al rischio infortunio, non sono sufficientemente considerati - in rapporto al pericolo- dagli specialisti di salute e sicurezzaleggi...
Placido Rosa
Placido Rosa
2020-08-19T08:24:44+0000
La semplicità nella comunicazione, la chiarezza con cui si esprimono i concetti base, fanno del materiale ricevuto un... ottimo punto di supporto. Come i video,piccole pillole brevi specifici e chiari.leggi...
Ruggero Zagaria
Ruggero Zagaria
2020-08-04T18:15:21+0000
TUTTI GLI ARTICOLI E LE SPIEGAZIONI SONO PERFETTE
Sara Leonida
Sara Leonida
2019-12-11T06:50:39+0000
Non si capisce di quali corsi si occupi. .... viene il dubbio che non sia vero.
Davide DesmoSerafì
Davide DesmoSerafì
2019-11-27T15:24:25+0000
Competenze e Condivisione la fanno da Padrona; Semplicità e Chiarezza le armi a Loro favore nello Spiegare un Mondo... Poco, Ma Importantissimo da Conoscere nel Settore delle Macchine Industrialileggi...
Angelo Garbi
Angelo Garbi
2019-02-13T17:59:39+0000
Salve, vorrei esprimere il mio apprezzamento per la vostra competenza e professionalità, il vostro modo " semplice "... di spiegare le cose, quello che succede nelle fabbriche e valutare come la normativa richiede, la soluzione . Molto apprezzato il vostro libro che sto ancora leggendo . Grazie del vostro impegno e buon lavoro . Angelo Garbileggi...
Jamal Wehbe
Jamal Wehbe
2018-11-17T07:07:37+0000
Onesti e non avidi. Generosi e non hanno bisogno da pubblicità. Umani e simpatici. Della preparazione non hanno... bisogno di essere presentati. Vorrei conoscerli dal vivo. li chiamerei i professionisti generosi.leggi...
Fausto Cappelletto
Fausto Cappelletto
2018-10-03T10:36:05+0000
Profilo ricco di spunti pratici ed applicativi nell'ambito della Certificazione CE di macchinari.
Giuseppe Actarus Romano
Giuseppe Actarus Romano
2018-09-25T16:32:29+0000
Approccio pragmatico e concreto. Apprezzo molto la semplicità dell'esposizione e l'onestà nel trattare argomenti... anche complessi rimandando per approfondimenti su altri testi. Bravi. A mio parere sono il "PIero Angela" della sicurezza. Anche perchè in Italia i divulgatori non sono apprezzati come nei paesi anglosassoni. Bravileggi...
Giovanni Conforti
Giovanni Conforti
2018-09-25T10:10:07+0000
Si, consiglio vivamente di seguire Macchinario sicuro - ing. Delaini poiché ritengo entrambi molto competenti nel... trattare la materia ed hanno approccio globale che di volta in volta li porta a trattare tutti i diversi aspetti della sicurezza dei macchinari e delle persone. Seguo a volte sui podcast per personale preferenza ma i loro video sono anche molto interessanti. Ritengo la scelta fatta di far si che vi sia la presenza di altri esperti che hanno identico scopo molto interessante. I miei complimenti ad entrambi per l'ottimo lavoro svolto. Giovannileggi...
Leonardo de Marco
Leonardo de Marco
2018-08-08T10:34:38+0000
tutto quanto è necessario sapere per lavorare in sicurezza con le macchine
Fabrizio Cirillo
Fabrizio Cirillo
2018-07-20T23:39:33+0000
I Delaini sono persone squisite ma soprattutto dei veri professionisti. Si vede proprio che amano il loro lavoro e lo... trasmettono dal primo istante. Se dovessi mai avere un problema di qualche tipo vorrei averli come consulenti di parte perché sono sicuro che potrebbero fare la differenza. Intanto, prima che accadano disastri, vi consiglio vivamente di interpellarli e prevenire anziché curare.leggi...
Cristian Bragante
Cristian Bragante
2018-03-25T15:02:29+0000
Veramente un ottimo lavoro, complimenti. Consigliati anche al nostro RSPP in azienda.
Alessandro Bianchi
Alessandro Bianchi
2018-02-26T15:34:19+0000
Professionisti seri e preparati. Hanno capito quanto la comunicazione sia importante per incentivare la sicurezza della... Aziende. Avanti così.... la strada è giusta!!!!leggi...
Marco Bianchi
Marco Bianchi
2018-02-05T09:02:54+0000
Gli admin sono assolutamente preparati e competenti. Si sono dimostrati anche estremamente gentili e disponibili.
Vincenzo Esposito
Vincenzo Esposito
2018-02-04T17:21:35+0000
Marcello Branchesi
Marcello Branchesi
2018-01-17T07:02:26+0000
Grazie per tutte le informazioni e normative che ci spiegate in modo molto comprensivo.
Enrico Matteucci
Enrico Matteucci
2018-01-15T09:19:33+0000
Cari Colleghi Delaini, Abbiamo incrociato le nostre competenze, nel più rigoroso rispetto professionale reciproco e... delle rispettive parti rappresentate, nell' ambito di uno sfortunato evento mortale occorso nel 2017. Ritengo che il confronto sia sempre una grande opportunità di crescita per tutti e in quella occasione abbiamo certamente capito quanto possa essere fatto: sempre e meglio. Al di là dei fatti, ho trovato il vostro approccio, serio, realistico e misuratamente pragmatico. Esattamente come io avevo interpretato il TUSL durante la mia partecipazione al tavolo tecnico CNI per la stesura del D.Lgs 106/09. I fatti poi mi hanno convinto che la "Sicurezza" (quella con la S maiuscola) non si fa solo con la carta! Ho comprato il vostro libro. Alcune parti sono decisamente "centrate". Buon Lavoro. Enrico.leggi...
Fabio Santelli
Fabio Santelli
2017-12-25T18:42:17+0000
Alessandro Civetta
Alessandro Civetta
2017-12-14T11:31:31+0000
Michele Dimonte
Michele Dimonte
2017-11-07T09:28:10+0000
Eccellenti, cortesi, pratici e..maledettamente preparati. Menomale che ci sono loro: il settore della sicureezza... macchinari è sempre stato sottovalutato dagli addetti ai lavori. Ed, invece, nasconde mille insidie. Grazie per tutto :-)leggi...
Pino Chem
Pino Chem
2017-10-05T21:12:37+0000
Marco La Diega
Marco La Diega
2017-10-03T17:50:43+0000
Non è facile trovare persone così competenti su temi estremamente delicati e complessi come questi. Complimenti,... continuate così e grazie per i vostri suggerimenti.leggi...
Claudio Clementi
Claudio Clementi
2017-08-29T09:58:57+0000
Bel lavoro, complimenti! Nelle vostre mail / filmati, trovo sempre qualche spunto interessante per riflettere sulla... sicurezza. Grazieleggi...
Luca Salvetti
Luca Salvetti
2017-07-24T11:19:14+0000
Che dire, più di eccellente non fa... Ho avuto modo di seguire i Delaini Ingegneri, papà e figlio, di rompergli le... scatole con domande, magari semplici per loro, ma complesse per me. Ho sempre avuto un riscontro, direi immediato, con ampissima soddisfazione dei dubbi. Stanno sviscerando un problema sconosciuto ai più, anche addetti ai lavori, lo stanno facendo con professionalità e competenze incredibili. Grazie Amici!!!leggi...
Daniele Migliorisi
Daniele Migliorisi
2017-07-03T17:05:53+0000
Ottimo servizio per tutti i tecnici che si occupano di sicurezza dei macchinari. Ogni singolo post è una miniera di... informazioni utilissime, date in maniera chiara e semplice.leggi...
Vittorio Domeniconi
Vittorio Domeniconi
2017-07-02T10:27:58+0000
DUE PERSONE DI UNA COMPETENZA IMPORTANTE MA FORTUNATAMENTE PRATICA E DI IMMEDIATA APPLICAZIONE CONSULENTI DI PRIMO... ORDINE GRAZIE PER QUELLO CHE FINO AD ORA MI AVETE INSEGNATOleggi...
Benedetto Celentano
Benedetto Celentano
2017-06-30T12:19:58+0000
Alberto Fontana
Alberto Fontana
2017-06-30T10:06:16+0000
Altre recensioni


Ing. Claudio Delaini – P. IVA 07521290960

© Certificazione CE All Rights Reserved.

Privacy Policy | Cookie policy

Copyright © Certificazione CE All Rights Reserved.

Powered by WordPress with Lightning Theme & VK All in One Expansion Unit by Vektor,Inc. technology.

PAGE TOP
MENU
  • Home
  • Libri e Corsi
  • Recensioni
  • Blog
    • Certificazione CE
    • Documentazione
    • DL 81 2008 datore di lavoro
    • Direttiva PED
    • Controlli, contestazioni e infortuni
    • Macchinario usato
    • Atex 99/4 99/92
    • Direttiva macchine 2006/42
    • Attrezzature
    • Interviste sulla Certificazione CE
  • Chi Siamo
  • Contattaci