MENU
  • Home
  • Libri e Guide
  • Recensioni
  • Blog
    • Certificazione CE
    • Documentazione
    • DL 81 2008 datore di lavoro
    • Direttiva PED
    • Controlli, contestazioni e infortuni
    • Macchinario usato
    • Atex 99/4 99/92
    • Direttiva macchine 2006/42
    • Attrezzature
    • Interviste sulla Certificazione CE
  • Chi Siamo
  • Contattaci

Certificazione CE

  • Home
  • Libri e Guide
  • Recensioni
  • Blog
    • Certificazione CE
    • Documentazione
    • DL 81 2008 datore di lavoro
    • Direttiva PED
    • Controlli, contestazioni e infortuni
    • Macchinario usato
    • Atex 99/4 99/92
    • Direttiva macchine 2006/42
    • Attrezzature
    • Interviste sulla Certificazione CE
  • Chi Siamo
  • Contattaci

Certificazione CE

  1. HOME
  2. Certificazione CE
13 Ottobre 2019 / Ultimo aggiornamento : 13 Ottobre 2019 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Isole installate per usarle. Chi firma la certificazione CE?

PREMESSA  L’Azienda progetta e mette in servizio nel suo reparto denominato “officina” degli insiemi di macchine allo scopo di utilizzarli direttamente (insiemi di macchine assemblati per uso personale) e non di metterli in commercio.  Si tratta a volte di esemplari unici, più spesso tuttavia raggruppabili in “famiglie”, dedicati a produzioni specifiche.  La scelta delle apparecchiature […]

3 Ottobre 2019 / Ultimo aggiornamento : 5 Ottobre 2019 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

UFFICIO TECNICO E L’OFFICINA nella certificazione delle macchine

IL RAPPORTO TRA L’UFFICIO TECNICO E L’OFFICINA L’ufficio tecnico fa i suoi disegni, i calcoli e tutte le simulazioni, però l’officina spesso apporta delle modifiche ai progetti senza avvisare nessuno. Il problema non sta nel disegno, che è realizzabile, ma magari cambiano i contesti e l’officina si trova costretta a improvvisare. Questo causa però una […]

28 Settembre 2019 / Ultimo aggiornamento : 28 Settembre 2019 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Certificazione CE di due macchine vicine che si passano i pezzi: si o no?

Buongiorno, sottopongo un quesito: Due macchine certificate CE collegate tra di loro, nel senso che una alimenta l’altra fornendo il materiale, ma comandate ognuna dal suo circuito di comando DEVONO essere certificate come un insieme? (rif. art. 2 comma 2 punto 4 della direttiva) Ognuna ha il suo circuito di comando, il suo quadro, le […]

22 Settembre 2019 / Ultimo aggiornamento : 22 Settembre 2019 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Non tutto va Certificato CE – Decidi tu quale certificazione fare

SCEGLI TU LA REGOLA DI QUELLO CHE VENDI Può capitare di avere un prodotto, ad esempio delle serrande manuali per ventilatori (senza niente di automatico), considerabile né macchina né quasi macchina. Deve avere una documentazione? Le scartoffie le devi fare lo stesso, quel prodotto non rientra nella Direttiva Macchine, non deve essere marcato CE, ma comunque […]

20 Agosto 2019 / Ultimo aggiornamento : 9 Settembre 2019 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Linea con macchine diverse dalle mie. Le posso modificare per far funzionare la linea? e con la certificazione CE che faccio?

mi è arrivata una bella domanda e voglio condividere la risposta con questo articolo. La domanda è arrivata via Linkedin con un messaggio privato. ed è iniziata così: “E possibile ricertificare una macchina già marchiata CE di un altro fornitore grazie” io ho subito iniziato a pensare ai rivenditori che comprano e rivendono cambiando solo […]

19 Agosto 2019 / Ultimo aggiornamento : 19 Agosto 2019 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Se vengono fornite valvole, pompe, tubazioni, serbatoio ed ingegneria necessaria alla modifica di un impianto vapore/condensa per alimentazione di una macchina per fabbricazione carta ma l’installazione è stata effettuata da un’altra ditta devo fornire comunque la dichiarazione di incorporazione?

rispondiamo a questa domanda che ci è arrivata sotto uno dei nostri video pubblicati su YouTube. Se vengono fornite valvole, pompe, tubazioni, serbatoio ed ingegneria necessaria alla modifica di un impianto vapore/condensa per alimentazione di una macchina per fabbricazione carta ma l’installazione è stata effettuata da un’altra ditta devo fornire comunque la dichiarazione di incorporazione? […]

16 Agosto 2019 / Ultimo aggiornamento : 20 Agosto 2019 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Attrezzature di lavoro e macchine vecchie. Che si fa?

Sul gruppo Facebook coordinatori della sicurezza che abitualmente frequento è comparsa questa domanda. Supponiamo di avere in azienda delle attrezzature vecchie non marcate CE perché costruite prima del recepimento delle Direttive di prodotto. Queste attrezzature non sono concesse in uso a terzi, ma vengono esclusivamente utilizzate dai lavoratori. L’audit di terza parte, in sede di […]

12 Agosto 2019 / Ultimo aggiornamento : 12 Agosto 2019 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

La Certificazione CE nelle Cabine di Verniciatura

A seguito dei video e dell’articolo sull’Impianto di Aspirazione per evitare la Atex, insieme a Diego Perfettibile e Davide Pasini, ho deciso di realizzare un’altra serie di video su YouTube, inerente all’argomento. Insieme a mio padre Renato Delaini ho realizzato una playlist, dove parliamo della Certificazione CE nelle Cabine di Verniciatura. LA CABINA DI VERNICIATURA A […]

25 Luglio 2019 / Ultimo aggiornamento : 13 Ottobre 2019 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Marchio CE su quasi macchina: si può fare?

tempo fa, anzi, anni fa avrei risposto di no e avrei sbagliato. Partiamo dall’ABC. Un prodotto può rispondere a più direttive di prodotto contemporaneamente, è molto probabile che una macchina risponda alla direttiva macchine, alla compatibilità elettromagnetica. Spesso rispondono anche alla ATEx e/o alla PED. Una macchina che risponde a più direttive deve essere corredata […]

6 Aprile 2019 / Ultimo aggiornamento : 12 Agosto 2019 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Ripari Fissi e scale vanno Certificate CE? – En 14120 e En 14122

Lo scorso febbraio 2019 mi sono confrontato con amici che costruiscono macchine “elevatori di tappi” e protezioni fisse per linee di imbottigliamento. Sto parlando di Davide Sciarrino e di Giovanni Perrucci di Marmoinox srl. Il mio punto di vista da burocrate non è sempre allineato con chi costruisce e installa le protezioni e il confronto […]

24 Novembre 2018 / Ultimo aggiornamento : 20 Agosto 2019 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Aggiungo Carter su Macchinari: quale documentazione devo chiedere?

La documentazione per i carter sui macchinari è quella giusta? Sul gruppo facebook “Coordinatori per la sicurezza” mi hanno fatto questa domanda. domanda: “Ciao a tutti, azienda metalmeccanica (chiamiamola X) con macchinari (torni,trapani ecc) anni 70 sta provvedendo a sistemarsi a livello di sicurezza. su dei macchinari mancano i carter protettivi, è stato fatto fare […]

23 Novembre 2018 / Ultimo aggiornamento : 20 Agosto 2019 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Certificare Caricatore automatico Transfer con Robot: cosa faccio?

Questa mattina ci portano a vedere un insieme di macchine da marcare CE. La prima domanda che ci fanno è la solita. Volete guardare prima la carta o prima l’impianto? L’impianto è nell’altro stabilimento e le carte sono in questo. Per vicinanza scegliamo di guardare prima la documentazione. Ed ecco la solita situazione. Una parte […]

17 Settembre 2018 / Ultimo aggiornamento : 29 Maggio 2019 Riccardo Giglio Certificazione CE

Tutto quello che devi sapere sul Fascicolo Tecnico

Questo articolo nasce da una serie di video sulla documentazione tecnica di un macchinario, realizzati insieme a Diego Perfettibile, costruttore di ventilatori industriali. Dagli stessi video è derivato anche un articolo sul Manuale d’Uso e Manutenzione di un Macchinario. Di seguito sono presenti tutte le informazioni necessarie sul Fascicolo Tecnico di un macchinario. COSA DEVE CONTENERE […]

7 Settembre 2018 / Ultimo aggiornamento : 7 Settembre 2018 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Dichiarazione Conformità Insieme di Macchine: cosa si scrive?

Buongiorno ing.Delaini , volevo porre una domanda circa un insieme di macchine che un mio cliente che ha appena acquistato. Il suddetto insieme di macchine è una vibropressa sformatrice di cemento precompresso con annesso dispositivo di carico tavole lignee di sottofondo, traslatore automatizzato, magazzino statico per l’asciugatura e pallettizzazione automatico con bracci meccanici automatici. Prima […]

9 Agosto 2018 / Ultimo aggiornamento : 9 Agosto 2018 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Marcatura CE: cosa scrivo sulla targhetta metallica?

Mi è arrivata tante volte questa domanda. Ma cosa scrivo sulla targhetta metallica?  Quali informazioni sono obbligatorie? Me lo chiedono per tanti prodotti. In questo articolo parliamo di macchine industriali che stanno sotto la direttiva macchine. Ti copio qui sotto tutti i riferimenti legislativi che esistono per la marcatura della tua macchina. Direttiva macchine 2006/42 […]

24 Luglio 2018 / Ultimo aggiornamento : 19 Agosto 2019 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Armadio elettrico a DOPPIA ANTA per una macchina senza sezionatore. Si può?

Armadio elettrico a DOPPIA ANTA per una macchina senza sezionatore. Si può? il manutentore può aprire (chiusa con semplice chiave) senza per forza aprire il sezionatore? Ma nel caso di PIU’ ANTE le porte non dovrebbero essere tra loro interbloccate in modo tale che sia possibile aprirle solo dopo che è stata aperta la porta […]

4 Luglio 2018 / Ultimo aggiornamento : 19 Agosto 2019 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

laminatoi e presse per la lavorazione a caldo dei metalli rientrano nell’allegato IV?

Buongiorno, stavo leggendo le vostre Domanda e risposta sul vostro sito e mi è sorto un dubbio: i laminatoi e presse per la lavorazione a caldo dei metalli rientrano nell’allegato IV della direttiva macchine? (stiamo parlando di macchine da oltre 120 T di forza). Nel caso il funzionamento e il caricamento delle machine fosse totalmente automatizzato […]

31 Maggio 2018 / Ultimo aggiornamento : 19 Agosto 2019 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

due macchinari -pur se adiacenti- non sempre costituiscono un insieme secondo la Direttiva macchine 2006/42/CE

due macchinari -pur se adiacenti- non sempre costituiscono un insieme secondo la Direttiva macchine 2006/42/CE. Per costituire un insieme devono avere un Sistema di comando unico: chi progetta e installa il Sistema di comando deve effettuare una Valutazione dei rischi supplementare e una volta eliminati gli eventuali rischi derivanti dall’insieme deve marcare CE l’insieme. Quando […]

27 Maggio 2018 / Ultimo aggiornamento : 19 Agosto 2019 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Vendere un impianto nuovo accettando di inserire una macchina usata, preesistente: si può fare

Impianto nuovo con macchine usate: Si può fare? Siamo sempre in giro per fabbriche, dei più svariati settori e spesso incontriamo questo problema. Il tutto nasce da due esigenze che si scontrano: Quella di inserire un nuovo impianto e quella di Certificare la linea nuova composta di macchine nuove e vecchie. Nasce quindi questa domanda. […]

2 Maggio 2018 / Ultimo aggiornamento : 19 Agosto 2019 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Certificazione Impianto CE Come ti devi comportare?

Certificazione Impianto CE Come ti devi comportare? Quando si parla di impianti e quindi insiemi di macchine che devono essere certificate CE, si tocca un argomento molto complesso dove spesso e volentieri la confusione regna. Prima di tutto, cosa si intende per “insieme di macchine”? Per insieme di macchine si intende un’installazione di più macchinari […]

1 Marzo 2018 / Ultimo aggiornamento : 13 Dicembre 2018 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Togliere laser scanner: non basta firmare un documento per togliersi la responsabilità

Buongiorno, avrei da sottoporle il seguente quesito: abbiamo venduto ad un cliente una taglierina per film plastico la quale ha un’area sorvegliata da uno scanner laser che manda in emergenza la macchina in caso di violazione dell’area stessa. Come penso spesso succede, il cliente si lamenta della “troppa sicurezza” e vorrebbe togliere questo scanner: se […]

8 Febbraio 2018 / Ultimo aggiornamento : 19 Agosto 2019 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Costruttori e Utilizzatori non fanno lo stesso lavoro, e non pensano allo stesso modo

Oggi parliamo di macchine, costruttori e utilizzatori. Ogni macchina è particolare, spesso costruita osservando le esigenze e le caratteristiche dettate dal cliente. La costruzione e la successiva installazione non è mai semplice o banale. Anche un pulsante da inserire per fermare il dispositivo, per l’utilizzatore potrebbe sembrare una cosa scontata, per il costruttore invece assolutamente […]

Marcatura CE macchinario
8 Febbraio 2018 / Ultimo aggiornamento : 19 Agosto 2019 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

La vita del manutentore vale di meno?

Oggi parliamo del manutentore, una figura che viene vista in modo particolare. Questo spesso mette a rischio la sicurezza all’interno del tuo impianto. Spesso negli impianti i manutentori sono visti come delle figure particolari e a loro non ci pensa mai nessuno. Altro elemento trascurato in fabbrica è la salute di questa persona. Il manutentore […]

8 Febbraio 2018 / Ultimo aggiornamento : 19 Agosto 2019 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Non affidare la tua vita ad un altro

Quotidianamente entro a contatto con tante realtà diverse e tantissimi impianti. La sicurezza è molto importante ma molte volte, finché non accade qualcosa, non si prende in considerazione. Oggi voglio mostrarti come in tanti impianti (spero non nel tuo), la sicurezza di un operaio viene messa nelle mani di un collega. Ipotizza che un operaio […]

8 Febbraio 2018 / Ultimo aggiornamento : 12 Novembre 2019 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Chi firma la Dichiarazione conformità CE?

Durante un corso di formazione tenuto nella sede di Rimini di Confindustria, chiedendo ai presenti quali fossero le domande a cui cercavano più fortemente risposta, una su tutte ci ha sorpresi: chi firma la dichiarazione di conformità? Il consulente, il costruttore o l’utilizzatore? Innanzitutto, che cos’è la dichiarazione di conformità? La dichiarazione di conformità è […]

8 Febbraio 2018 / Ultimo aggiornamento : 19 Agosto 2019 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Carico e scarico di un macchinario: attento alla scala!

Prima di comprare qualsiasi macchinario dovresti ragionare su come poterci mettere sopra il prodotto e su come scaricarlo. Ipotizza che tu debba caricare degli oggetti da trattare dentro una camera o un recipiente molto alto per poter essere raffinati. Per poter poi posizionare all’interno del cilindro i vari pezzi, quasi sicuramente avrai bisogno di una […]

8 Febbraio 2018 / Ultimo aggiornamento : 19 Agosto 2019 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

Carte incomplete dopo l’acquisto di un macchinario?

Oggi parliamo di carte incomplete dopo l’acquisto di un macchinario. Le “carte” non sono solo tanta burocrazia inutile, anzi, servono per tutelare te e la tua azienda. Ti voglio parlare in particolare di un caso: quando una macchina o una quasi-macchina deve essere installata in una linea di produzione. Supponiamo che si tratti di una […]

8 Febbraio 2018 / Ultimo aggiornamento : 19 Agosto 2019 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

La pulsantiera? Tirala fuori!

Oggi parliamo di pulsantiere dentro alle protezioni. Per via del nostro lavoro siamo sempre a contatto con tantissime realtà diverse. Spesso ci capita di vedere che i quadri comando e le pulsantiere per governare la pulizia, il settaggio e la manutenzione del macchinario sono collocati all’interno delle protezioni. Per raggiungere quelle pulsantiere o quei quadri […]

8 Febbraio 2018 / Ultimo aggiornamento : 19 Agosto 2019 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

E tu la fai la formazione specifica nella tua azienda?

Dopo aver consegnato un macchinario, i costruttori migliori effettuano un’attività di formazione mirata e specifica sull’utilizzo del macchinario agli operai che andranno ad utilizzarlo. Durante questa attività formativa è prevista la creazione di una check-list di argomenti e abilità che l’operaio dovrà dichiarare di aver appreso al termine della stessa formazione. La prima cosa che […]

8 Febbraio 2018 / Ultimo aggiornamento : 19 Agosto 2019 Ing Claudio Delaini Certificazione CE

E se modifico un’isola robot?

Piercarlo Bonomi è un costruttore di impianti di sbavatura di alluminio e altri metalli. Con le sue isole si fanno i freni delle automobili, per capirci. Lui mi racconta questa storia: Mentre stavo effettuando un collaudo ad una macchina di un mio cliente, un cliente che aveva già acquistato e collaudato altri due miei macchinari, […]

Navigazione articoli

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • …
  • Pagina 8
  • »




Certificazionece.it - Macchinario Sicuro - Ing. Delaini
Certificazionece.it - Macchinario Sicuro - Ing. Delaini
4.8
Based on 23 reviews
powered by Google
Davide DesmoSerafì
Davide DesmoSerafì
15:23 27 Nov 19
Competenze e Condivisione la fanno da Padrona; Semplicità e Chiarezza le armi a Loro favore nello Spiegare un Mondo... Poco, Ma Importantissimo da Conoscere nel Settore delle Macchine Industrialileggi di più
Sergio Carbonini
Sergio Carbonini
14:49 05 Sep 19
Avevamo un problema di certificazione di conformità UE di una ns. apparecchiatura scientifica che produciamo in... esclusiva mondiale dal 1989. Siamo stati aiutati, step by step, nella redazione del documento con osservazioni, competenti suggerimenti sia tecnici sia legislativi e revisioni del documento. Considero un "fortunato evento" aver contattato l'Ing. Delaini che mi ha permesso di risolvere le problematiche. Se poi si aggiunge che il tutto è avvenuto con un rapporto professionale ma anche cordiale credo di aver ben motivato il virgolettato. E' superfluo confermare che non posso che consigliare di ricorrere all'Ing. Delaini per la soluzione dei problemi inerenti la sicurezza dei macchinari. Dr. Sergio Carbonini - Responsabile Tecnico RE.TEK. s.a.s.leggi di più
diego perfettibile
diego perfettibile
21:05 25 Jul 19
[Claudio, la tua guida personale nel labirinto delle Direttive e delle Certificazioni CE] Quando ho iniziato a... progettare ventilatori 15 anni fa, mi sono imbattuto subito in un “mostro a due teste”. Un ventilatore che doveva essere al tempo stesso ATEX e PED. All’epoca di queste direttive si sapeva ancora poco. Le guide ISPESL erano tutto quello che c’era di “commestibile”. Da allora non ho mai smesso di studiare e approfondire queste direttive e le relative norme tecniche. E credo di poter dire di saperne abbastanza adesso. Eppure resta sempre una zona d’ombra, un angolo dei dubbi. Ho chiesto così a Claudio Delaini di dedicarmi una giornata per rivedere, controllare e spulciare tutti i documenti e le targhe che emetto quando vendo un ventilatore. Per un costruttore è difficile essere sicuro di aver fatto tutto correttamente. Se vuoi fare le cose per bene, un dubbio di aver tralasciato qualche aspetto ti accompagna sempre la notte quando vai a dormire. Sono rimasto impressionato dal vedere Claudio all’opera. La sicurezza e l’eleganza con cui si muoveva da una direttiva all’altra, il suo modo di ragionare così preciso e pragmatico al tempo stesso. Anche se i documenti tecnici, le dichiarazioni e le targhe erano già buone, in meno di 8 ore Claudio è riuscito a trovare degli ottimi punti di miglioramento. Delle sottigliezze che sono sfuggite a diversi consulenti di società mastodontiche, che però possono realmente fare la differenza se poi qualche svitato di turno decide di usare un mio ventilatore in maniera non corretta. Sicurezza. Quella di chi dovrà usare le mie macchine. E quella mia che le progetto e ne rispondo civilmente e penalmente. Claudio riesce a cucire questi due bisogni all’apparenza così contrastanti. Se sei un costruttore di macchine, e ci tieni a fare veramente le cose per bene senza però impazzire dietro ai Talebani delle direttive, ti consiglio vivamente di pagare subito per avere Claudio e Renato nei tuoi uffici – a porte chiuse – per una giornata. La cifra che chiedono – che a mio avviso è veramente troppo bassa – si ripaga immediatamente quando la sera torni a casa tranquillo di aver tutelato la salute dei tuoi clienti e di non aver lasciato il fianco scoperto ad una eventuale causa.leggi di più
Massimo Mascotti
Massimo Mascotti
21:18 08 May 19
Interessante tentativo di divulgare e spiegare argomenti difficili e complessi attraverso brevissimi filmati con... semplici esempi e diversi partecipanti. Mi è piacuto molto l'approccio innovativo e l'idea di coinvolgere altre attori, costruttori, avvocati ecc. I contenuti sono per forza di cose "accennati" come non può essere diversamente con interventi di 1 o 2 minuti.leggi di più
Francesca Paglia
Francesca Paglia
12:38 08 May 19
Professionisti competenti che condividono il proprio sapere, gratuitamente con altri, sono piuttosto rari. Nel loro... caso, la condivisione è supportata anche da casi pratici che la rendono maggiormente comprensibile e fruibile. La sicurezza è un bene per tutti che purtroppo, in tante realtà è ancora sconosciuta o addirittura osteggiata. "Macchinario sicuro" è un modo efficacie di fare cultura sulla sicurezza.leggi di più
Erick Tenaglia
Erick Tenaglia
11:24 08 May 19
Considero con attenzione le varie argomentazioni trattate, credo dovreste avere un maggior supporto anche da chi... recepisce le informazioni in modo da condividerle e creare i presupposti per il dibattito. Forse avete un forum, un blog o qualcosa del genere, magari sarebbe opportuno in tal caso, pubblicizzarlo e dare la parola a chiunque. Continuate così.leggi di più
Guarda tutte le recensioni
Macchinario Sicuro - Certificazione - Ing.Delaini
Macchinario Sicuro - Certificazione - Ing.Delaini
4.8
Based on 50 reviews
realizzato da Facebook
Sara Leonida
Sara Leonida
2019-12-11T06:50:39+0000
Non si capisce di quali corsi si occupi. .... viene il dubbio che non sia vero.
Davide DesmoSerafì
Davide DesmoSerafì
2019-11-27T15:24:25+0000
Competenze e Condivisione la fanno da Padrona; Semplicità e Chiarezza le armi a Loro favore nello Spiegare un Mondo... Poco, Ma Importantissimo da Conoscere nel Settore delle Macchine Industrialileggi...
Luigi Romano
Luigi Romano
2019-02-19T06:39:04+0000
grazie ragazzi. professionisti con la P maiuscola. i vostri esempi chiari e semplici mi aiutano spesso. Buon... lavoro! avanti cosìleggi...
Angelo Garbi
Angelo Garbi
2019-02-13T17:59:39+0000
Salve, vorrei esprimere il mio apprezzamento per la vostra competenza e professionalità, il vostro modo " semplice "... di spiegare le cose, quello che succede nelle fabbriche e valutare come la normativa richiede, la soluzione . Molto apprezzato il vostro libro che sto ancora leggendo . Grazie del vostro impegno e buon lavoro . Angelo Garbileggi...
Jamal Wehbe
Jamal Wehbe
2018-11-17T07:07:37+0000
Onesti e non avidi. Generosi e non hanno bisogno da pubblicità. Umani e simpatici. Della preparazione non hanno... bisogno di essere presentati. Vorrei conoscerli dal vivo. li chiamerei i professionisti generosi.leggi...
Fausto Cappelletto
Fausto Cappelletto
2018-10-03T10:36:05+0000
Profilo ricco di spunti pratici ed applicativi nell'ambito della Certificazione CE di macchinari.
Giuseppe Actarus Romano
Giuseppe Actarus Romano
2018-09-25T16:32:29+0000
Approccio pragmatico e concreto. Apprezzo molto la semplicità dell'esposizione e l'onestà nel trattare argomenti... anche complessi rimandando per approfondimenti su altri testi. Bravi. A mio parere sono il "PIero Angela" della sicurezza. Anche perchè in Italia i divulgatori non sono apprezzati come nei paesi anglosassoni. Bravileggi...
Giovanni Conforti
Giovanni Conforti
2018-09-25T10:10:07+0000
Si, consiglio vivamente di seguire Macchinario sicuro - ing. Delaini poiché ritengo entrambi molto competenti nel... trattare la materia ed hanno approccio globale che di volta in volta li porta a trattare tutti i diversi aspetti della sicurezza dei macchinari e delle persone. Seguo a volte sui podcast per personale preferenza ma i loro video sono anche molto interessanti. Ritengo la scelta fatta di far si che vi sia la presenza di altri esperti che hanno identico scopo molto interessante. I miei complimenti ad entrambi per l'ottimo lavoro svolto. Giovannileggi...
Leonardo de Marco
Leonardo de Marco
2018-08-08T10:34:38+0000
tutto quanto è necessario sapere per lavorare in sicurezza con le macchine
Fabrizio Cirillo
Fabrizio Cirillo
2018-07-20T23:39:33+0000
I Delaini sono persone squisite ma soprattutto dei veri professionisti. Si vede proprio che amano il loro lavoro e lo... trasmettono dal primo istante. Se dovessi mai avere un problema di qualche tipo vorrei averli come consulenti di parte perché sono sicuro che potrebbero fare la differenza. Intanto, prima che accadano disastri, vi consiglio vivamente di interpellarli e prevenire anziché curare.leggi...
Cristian Bragante
Cristian Bragante
2018-03-25T15:02:29+0000
Veramente un ottimo lavoro, complimenti. Consigliati anche al nostro RSPP in azienda.
Alessandro Bianchi
Alessandro Bianchi
2018-02-26T15:34:19+0000
Professionisti seri e preparati. Hanno capito quanto la comunicazione sia importante per incentivare la sicurezza della... Aziende. Avanti così.... la strada è giusta!!!!leggi...
Marco Bianchi
Marco Bianchi
2018-02-05T09:02:54+0000
Gli admin sono assolutamente preparati e competenti. Si sono dimostrati anche estremamente gentili e disponibili.
Vincenzo Esposito
Vincenzo Esposito
2018-02-04T17:21:35+0000
Marcello Branchesi
Marcello Branchesi
2018-01-17T07:02:26+0000
Grazie per tutte le informazioni e normative che ci spiegate in modo molto comprensivo.
Enrico Matteucci
Enrico Matteucci
2018-01-15T09:19:33+0000
Cari Colleghi Delaini, Abbiamo incrociato le nostre competenze, nel più rigoroso rispetto professionale reciproco e... delle rispettive parti rappresentate, nell' ambito di uno sfortunato evento mortale occorso nel 2017. Ritengo che il confronto sia sempre una grande opportunità di crescita per tutti e in quella occasione abbiamo certamente capito quanto possa essere fatto: sempre e meglio. Al di là dei fatti, ho trovato il vostro approccio, serio, realistico e misuratamente pragmatico. Esattamente come io avevo interpretato il TUSL durante la mia partecipazione al tavolo tecnico CNI per la stesura del D.Lgs 106/09. I fatti poi mi hanno convinto che la "Sicurezza" (quella con la S maiuscola) non si fa solo con la carta! Ho comprato il vostro libro. Alcune parti sono decisamente "centrate". Buon Lavoro. Enrico.leggi...
Fabio Santelli
Fabio Santelli
2017-12-25T18:42:17+0000
Alessandro Civetta
Alessandro Civetta
2017-12-14T11:31:31+0000
Michele Dimonte
Michele Dimonte
2017-11-07T09:28:10+0000
Eccellenti, cortesi, pratici e..maledettamente preparati. Menomale che ci sono loro: il settore della sicureezza... macchinari è sempre stato sottovalutato dagli addetti ai lavori. Ed, invece, nasconde mille insidie. Grazie per tutto :-)leggi...
Giuseppe Agresti
Giuseppe Agresti
2017-10-05T21:12:37+0000
Marco La Diega
Marco La Diega
2017-10-03T17:50:43+0000
Non è facile trovare persone così competenti su temi estremamente delicati e complessi come questi. Complimenti,... continuate così e grazie per i vostri suggerimenti.leggi...
Claudio Clementi
Claudio Clementi
2017-08-29T09:58:57+0000
Bel lavoro, complimenti! Nelle vostre mail / filmati, trovo sempre qualche spunto interessante per riflettere sulla... sicurezza. Grazieleggi...
Luca Salvetti
Luca Salvetti
2017-07-24T11:19:14+0000
Che dire, più di eccellente non fa... Ho avuto modo di seguire i Delaini Ingegneri, papà e figlio, di rompergli le... scatole con domande, magari semplici per loro, ma complesse per me. Ho sempre avuto un riscontro, direi immediato, con ampissima soddisfazione dei dubbi. Stanno sviscerando un problema sconosciuto ai più, anche addetti ai lavori, lo stanno facendo con professionalità e competenze incredibili. Grazie Amici!!!leggi...
Daniele Migliorisi
Daniele Migliorisi
2017-07-03T17:05:53+0000
Ottimo servizio per tutti i tecnici che si occupano di sicurezza dei macchinari. Ogni singolo post è una miniera di... informazioni utilissime, date in maniera chiara e semplice.leggi...
Vittorio Domeniconi
Vittorio Domeniconi
2017-07-02T10:27:58+0000
DUE PERSONE DI UNA COMPETENZA IMPORTANTE MA FORTUNATAMENTE PRATICA E DI IMMEDIATA APPLICAZIONE CONSULENTI DI PRIMO... ORDINE GRAZIE PER QUELLO CHE FINO AD ORA MI AVETE INSEGNATOleggi...
Benedetto Celentano
Benedetto Celentano
2017-06-30T12:19:58+0000
Alberto Fontana
Alberto Fontana
2017-06-30T10:06:16+0000
Francesco Cuccuini
Francesco Cuccuini
2017-06-30T07:21:57+0000
caro Claudio innanzi tutto buon compleanno Mi chiedi una recensione, un commento, uno scritto... ed io ti... accontento Direi che state facendo un lavoro egregio con taglio snello e contenuti di valore Vi meritate 4 stelle - magari anche 5 Cordiali saluti Francesco Cuccuinileggi...
Enrico Pasotto
Enrico Pasotto
2017-06-30T06:20:06+0000
Sono su entrambe le rive di questo fiume in piena ......cliente soddisfatto e collaboratore a chiamata ....che dire... sono persone speciali con soluzioni semplici ma molto professionali conoscerli attraverso i media è stata una fortuna seguirli un piacere collaborare un onore continuate cosi la strada è quella giusta ....leggi...
Michele Canonico
Michele Canonico
2017-06-30T06:18:05+0000
Maurizio Quadalti
Maurizio Quadalti
2017-06-30T04:30:57+0000
Sono un collega che lavora nello stesso settore e il vs approccio è spesso fonte di ispirazione.
Marco Caselgrandi
Marco Caselgrandi
2017-06-29T21:45:19+0000
Meritate certamente il massimo, per chi come me, gratuitamente sino ad oggi, ha saputo orientarsi nell'intricato mondo... della sicurezza dei macchinari grazie anche alle Vostre indicazioni. Credo che abbiate passione, competenza, intraprendenza e certamente questo vi porterà il successo che meritate. Grazie.leggi...
Alessio Giovanni Barbera
Alessio Giovanni Barbera
2017-06-29T21:42:50+0000
informano sempre in modo molto utile, chiaro, diretto sono disponibili e competenti sono contento di averli conosciuti.
Stefano Spalluto
Stefano Spalluto
2017-06-18T22:31:58+0000
Diego Perfettibile
Diego Perfettibile
2017-05-31T14:32:56+0000
I due Delaini sanno trasportare il complicato burocratese nella vita reale di tutti i giorni in fabbrica, riuscendo... nell'impresa di coniugare sicurezza dei lavoratori e semplicità nelle lavorazioni da eseguire.leggi...
Marco Borsani
Marco Borsani
2017-04-11T13:27:51+0000
Andrea Grossi
Andrea Grossi
2017-02-03T18:37:47+0000
Cosimo Errede
Cosimo Errede
2017-02-03T17:38:30+0000
Alessandra Ferretti
Alessandra Ferretti
2017-02-03T17:13:36+0000
Luca Ferrini
Luca Ferrini
2017-01-24T12:08:36+0000
L'ironia è uno strumento che sanno maneggiare solo le persone di valore. Guardate un loro video e non potrete che... fidarvi di loro. La realtà rispecchierà la prima impressione.leggi...
Umberto Matrone
Umberto Matrone
2017-01-04T09:25:28+0000
Matteo Rivolta
Matteo Rivolta
2017-01-04T09:19:16+0000
Giorgio Caputo
Giorgio Caputo
2016-11-28T18:31:34+0000
Un consulto di qualità,tecnico e preciso,disponibile nonostante alcuna finalità di lucro. Molto soddisfatto
Ornella Auzino
Ornella Auzino
2016-11-17T20:22:34+0000
Ho avuto il piacere di avere in azienda Renato e Claudio. Sono convinta che i brand del lusso dovrebbero avere esperti... come loro per controllare la filiera.leggi...
Fabio Maratea
Fabio Maratea
2016-11-17T20:09:12+0000
Davide Sala
Davide Sala
2016-11-07T10:17:46+0000
Carlo Raimondi
Carlo Raimondi
2016-08-23T10:44:47+0000
Oggi ho richiesto una consulenza su un argomento delicato e nel giro di pochi minuti ho ricevuto una risposta... esaustiva. Complimenti!leggi...
Marino Milani
Marino Milani
2016-08-03T12:24:11+0000
Raffaele Romano
Raffaele Romano
2016-04-09T18:50:51+0000
Mario Grosso
Mario Grosso
2016-02-12T14:22:28+0000
Altre recensioni

Categorie

  • Atex 99/4 99/92
  • Attrezzature
  • Certificazione CE
  • Controlli, contestazioni e infortuni
  • Delaini's
  • Direttiva macchine 2006/42
  • Direttiva PED
  • DL 81 2008 datore di lavoro
  • Documentazione
  • Interviste sulla Certificazione CE
  • Macchinario usato

Il materiale contenuto nel sito non costituisce in alcun modo attività di consulenza tecnico legale e non è aggiornato con periodicità regolare. Nessuno può confidare o agire sulla base delle informazioni contenute in questo sito senza una previa e necessaria consulenza professionale.

Privacy Policy

Cookie Policy


Ing. Claudio Delaini – P. IVA 07521290960

© Certificazione CE All Rights Reserved.

Privacy Policy

Copyright © Certificazione CE All Rights Reserved.

Powered by WordPress with Lightning Theme & VK All in One Expansion Unit by Vektor,Inc. technology.

PAGE TOP