Sei un imprenditore?
Un macchinario industriale ti sta causando problemi?
Documentazione, conformità, installazione, modifiche.
NON PRENDERTI LA
COLPA DEGLI ALTRI
Sei un imprenditore?
Un macchinario industriale ti sta causando problemi con
Documentazione, conformità, installazione, modifiche?
Verifichiamo che le macchine siano utilizzate correttamente, senza prenderti le colpe e responsabilità dei tuoi fornitori.
Affianchiamo i fabbricanti per ottenere la marcatura CE delle macchine usando le norme a disposizione.
Verifichiamo i documenti dei prodotti, per farti “comprare giusto e conforme”, o contestare se non va bene.
Vuoi capirci di più nella Direttiva Macchine e nelle leggi che regolano gli oggetti?
Vuoi capirci di più nella Direttiva Macchine
e nelle leggi che regolano gli oggetti?
devi Partire da tre domande
Quale che sia il tuo problema con una macchina, possiamo affiancarti per usare la legge a tuo vantaggio sia nelle controversie legali che commerciali.
Possiamo aiutarti attraverso la consulenza
diretta oppure con la formazione.
Possiamo aiutarti attraverso la consulenza diretta oppure con la formazione.
"Claudio? Competenza e professionalità basata su conoscenza ed esperienza."
Ing. Matteo Cuzzolin
Chief Operating Officer
L'anno scorso un cliente del nostro distributore sosteneva che il nostro robot manipolatore fosse una "macchina", mentre noi lo avevamo dichiarato come "quasi macchina".
Il dubbio non era tanto se avessimo o meno sbagliato a definire il nostro prodotto, ma capire nello specifico di quella applicazione quale fosse il reale confine tra le 2 categorie e le caratteristiche che ci potevano permettere di certificarlo come "quasi macchina".
Mi sono rivolto a te per districare la matassa per salvaguardare il nostro rivenditore, che stava nel mezzo. Hai affrontato la problematica in maniera competente e con esperienza, portando molti casi pratici che hanno consolidato la nostra posizione e che hanno supportato e confermato la nostra dichiarazione di incorporazione.
Il tutto esposto con umiltà, simpatia e serenità.
"Avevamo bisogno di aiuto"
Tania Platani
Resp. Area Formazione
Volamo gestire correttamente eventuali visite da parte degli organi ispettivi e le azioni da intraprendere in caso di infortunio grave o gravissimo.
Abbiamo molto gradito lo stile informale, l’erogazione di informazioni fornite in modo chiaro puntuale e preciso.
In particolar modo i partecipanti al corso hanno apprezzato il libro, che permette di rivedere i contenuti erogati.
Un grazie dal nostro staff!
"La tua risposta è stata un sogno"
Flavio Ravazzoni
Co-founder & Sales manager
Brancolavo nel buio, alla disperata ricerca di una voce competente. Avevo la necessità di certificare i miei prodotti e sinceramente non avevo idea di come fosse possibile farlo, ed ero molto intimorito dalla burocrazia italiana.
Pensavo servissero miriade di documenti, test da eseguire e soldi.
"Nessun problema, penso a tutto io", mi hai detto.
Straordinario: da subito ho avuto l'impressione di parlare con una persona molto preparata, simpatica e disponibile. In particolar modo ho apprezzato l'estrema preparazione e correttezza.
"Sempre disponibile per aiutare le aziende nelle questioni burocratiche"
Andreina F.
Responsabile vendite
Ci siamo trovati molto bene, ti abbiamo cercato per un problema di certificazione su macchine vecchie e ci hai spiegato il tutto, dicendoci in modo chiaro cosa dovevamo fare. Il problema è stato risolto.
Prima di conoscerti certi aspetti burocratici erano a me sconosciuti e la cosa bella è che la spiegazione che fai è comprensiva, sei una persona eccezionale che ti fa sentire sempre a tuo agio.
Pensiamo a tutto noi
Un macchinario industriale ti sta causando problemi con documentazione, conformità, installazione, modifiche?
Questo libricino, a differenza dei suoi predecessori, vuole essere una guida introduttiva dedicata proprio a tutti: fabbricanti con sede in Europa, certo, ma anche importatori e distributori di prodotti provenienti dall’esterno dell’Unione Europea. Consideralo come una sorta di abbecedario, un bignamino minimale per apprendere (o ripassare) i concetti fondamentali che stanno dietro alla marcatura CE.
In queste pagine vedremo insieme quando è necessario apporre il marchio CE e come orientarsi tra le normative di prodotto.
Capiremo inoltre quali sono gli obblighi e le responsabilità dei vari attori del processo economico, scoprendo, ne sono sicuro, alcune “chicche” di cui non eri a conoscenza.
Il primo comandamento per la sicurezza dei tuoi macchinari
È per i direttori di stabilimento industriale, per i costruttori di macchine, per chi fa manutenzione industriale, ma anche per chi si occupa di diritto dei lavoratori e responsabilità d'infortunio sul lavoro.
Parla di direttiva macchine, del testo unico 81, libro norma fondamentale per chiunque ha impianti industriali: leggerai suggerimenti e consigli nati sul campo in anni e anni d'esperienza e dritte su come applicare le norme che prese alla lettera sarebbero inapplicabili.
Evita le Fregature della PED - Aggiornato alla Nuova PED
Questo libro è per I Dirigenti, per gli RSPP, per i capo fabbrica e i preposti di stabilimento che hanno bisogno di districarsi facilmente e velocemente nelle normative sulla sicurezza dei macchinari e dei recipienti a pressione.
Parleremo della PED, ve la spieghiamo e del perchè è subdola, di come districarsi nella normativa, della storia originaria e del perché è importante saperla.
Guida per Consulenti: Esplosione di problemi? Ecco le soluzioni
Questo libro parla dell’ATEX riguardante dei macchinari e delle attrezzature da lavoro: affrontiamo le situazioni più frequenti che si trovano ad affrontare i Dirigenti, gli RSPP ecc..
Cerchiamo il più possibile di essere snelli, pratici e concreti a spiegarvi cosa fare per prevenire e cosa fare se… per non trovarvi impreparati, nel rispetto della legge e dei diritti e doveri di tutte le parti, senza giochetti che rattoppano i danni.
Secondo comandamento della sicurezza dei tuoi macchinari
La certificazione CE del macchinario si dovrebbe basare su un documento molto importante che ogni costruttore dovrebbe avere per legge: il fascicolo tecnico. La maggior parte dei costruttori non sa nemmeno bene cos'è.
Noi abbiamo trovato la nostra ricetta. Comprare bene da fornitori qualificati e seri. Non comprare in base al prezzo, ma in base al problema da risolvere. Perché in fondo le carte servono solo quando si litiga per soldi o è morto qualcuno.
Indicazioni essenziali per gli importatori da extra UE
È un libro perfetto per tutti coloro che importano dalla Cina o comunque extra EU: che sei uno alle prime armi e vuoi vendere sulle più famose piattaforme di e-commerce o hai un’azienda che importa da anni, Le procedure e le regole valgono per tutti ma sono completamente ignorate finchè non arrivano i guai...
Vi spiegheremo concretamente e con parole semplici del Fascicolo Tecnico, del Codice di Consumo e dei Controlli Doganali e del Private Label.
Terzo comandamento sulla sicurezza dei macchinari
Se si infortuna un tuo dipendente ti sei mai chiesto cosa devi fare?
Testo unico e indispensabile, sulla sicurezza sul lavoro che spiega passo dopo passo cosa fare in caso un tuo dipendente subisce un infortunio, un cronoprogramma completo che ti farà compiere i passi giusti per risolvere nel migliore dei modi.
Non mancheranno i casi studio , gli esempi e i suggerimenti per prevenire gli incidenti ed evitare scorciatoie che ti mettono solo in un mare di guai.
Come gestire polveri COV e ATEX con filtri e abbattitori
Sei un RSPP, un responsabile della sicurezza, un direttore di stabilimento o un consulente? Vuoi capire come acquistare un impianto di abbattimento polveri ATEX che sia sicuro e che rispetti tutti i requisiti normativi? Allora questo è il libro giusto per te.
Scopriremo anche i segreti dei ventilatori per impianti, vedremo come va gestita la manutenzione e quali sono i guasti più diffusi. Infine ti illustreremo passo per passo come gestire il processo d’acquisto per essere a posto con le carte ed evitare le trappole dei produttori furbetti.
Come redigerlo? Cosa deve contenere?
Il manuale d’uso della macchina è sempre un problema ricorrente nelle fabbriche, o perché viene perso, o perché è incompleto o non sono in italiano o è stato diviso tra amministrazione e manutenzione o peggio parla di macchine diverse da quella venduta.
Libro utile per RSPP, consulenti sulla sicurezza e per tutti coloro che devono scrivere o controllare un manuale di uso e manutenzione di una macchina.
Vuoi imparare le regole degli oggetti e la Direttiva Macchine per tutelarti e usare la legge a tuo vantaggio?
Chi sono?
Sono un ingegnere figlio d'arte che al posto di appassionarsi al calcio un po' per caso ha iniziato a studiare e ad appassionarsi alla Direttiva Macchine: mi fa sentire utile, perché nostra vita è affidata agli oggetti e di conseguenza migliorando il modo in cui vengono utilizzati posso contribuire a migliorare la vita delle persone.
Lavoro con mio padre, Renato, che ha deciso di assecondare la mia passione.
Crediamo che oggi muoiano ancora troppe persone sul lavoro e che ci siano ancora molti incidenti evitabili: il problema della prevenzione è che pensiamo sempre che a noi non succederà mai nulla e ci si nasconde spesso dietro il dito della formazione. In realtà se gli oggetti fossero più sicuri morirebbe meno gente e ci sarebbero meno incidenti.
È l'oggetto che può e deve svolgere la parte più importante nella prevenzione degli incidenti, ma la realtà è ben diversa.
Troppo spesso si sceglie il macchinario più economico o comodo e magari si arriva a modificarlo in modo artigianale perché l'elemento che migliora la sicurezza lo rende scomodo o meno produttivo. Tanti anni fa c’era un’etica del lavoro che ora si è persa o, forse, nel frenetico mondo del lavoro di oggi per molti non è più sostenibile.
Gli imprenditori pensano che comprando qualcosa con la certificazione CE sia tutto a posto ma non è così, e sono loro ad essere portati alla sbarra in caso di incidenti, controlli che determinano sanzioni o contenziosi commerciali. Io sono semplicemente il tecnico che può spostare i pesi sulla bilancia per fare in modo che la legge sia usata per te e non contro di te.
È per questo che con mio padre abbiamo sempre tanto lavoro da fare 🙂
Studio Macchinario Sicuro -
Ing. Claudio Delaini -
Partita IVA: 07521290960
Tel. 334 6405454- info@ingdelaini.it -
Privacy Policy - Cookie Policy