ci è arrivata questa domanda pochi giorni fa. Buongiorno Ingegnere, abbiamo acquistato dei macchinari all’asta, nello specifico sono taglierine per la sagomatura di poliuretano espanso, e dopo averli revisionati, senza aver effettuato modifiche strutturali, dovremmo rivenderli. Considerato che all’atto del ritiro non ci è stata consegnata alcuna documentazione circa la conformità delle stesse, ne tantomeno […]
Una delle domande che ci viene spesso posta riguarda la Dichiarazione di Conformità CE. Oggi cerco di rispondere in modo chiaro e completo fornendoti anche i riferimenti necessari per effettuare un controllo sulla tua Dichiarazione di Conformità. Che cos’è questa “Dichiarazione”? La Dichiarazione di Conformità CE indica che il prodotto venduto e messo in commercio […]
Questo video è nato da commenti e frasi di Tecnici della sicurezza. Ne copio uno rendendolo anonimo: Ciao a tutti, scusate il momento di sfogo. Sono due anni che lavoro come aspp in un’azienda e sono già stufo. Stufo perché non mi sento gratificato dal mio lavoro… mi sento inutile ed un peso. Ogni volta, […]
Oggi siamo insieme all’avvocato Daniele Zaniolo per parlare di vendita di macchinari. Nello specifico della vendita con dicitura “visto e piaciuto”. Quando si acquista una nuova macchina per il proprio impianto bisogna sempre stare molto attenti. Purtroppo il venditore furbo capita anche con il nuovo, ma oggi voglio cercare risposta alla vendita dell’usato con la […]
Oggi sono insieme all’avvocato Francesco Piccaglia De Eccher per discutere del rapporto tra l’RSPP e la valutazione del rischio delle attrezzature da lavoro. L’RSPP molto spesso non cura troppo l’aspetto della valutazione del rischio delle macchine, troviamo in molte aziende situazioni dove in generale le responsabilità vengono messe in secondo piano. Il ruolo di questa […]
Oggi siamo insieme all’avvocato Daniele Zaniolo per parlare della Responsabilità Preposto sulla Rimozione delle Protezioni. Capita molte volte all’interno di una azienda di trovare situazioni particolari. Fare un favore, chiudere un’occhio o semplicemente non “denunciare” alla figura di riferimento una macchina manomessa è una pratica diffusa. Ma il preposto se vede qualcuno rimuovere una protezione […]
Buongiorno, avrei da sottoporle il seguente quesito: abbiamo venduto ad un cliente una taglierina per film plastico la quale ha un’area sorvegliata da uno scanner laser che manda in emergenza la macchina in caso di violazione dell’area stessa. Come penso spesso succede, il cliente si lamenta della “troppa sicurezza” e vorrebbe togliere questo scanner: se […]
Gentile Ing, ci siamo sentiti stamane, riguardo appunto una pressa verticale adibita alla riduzione volumetrica dei rifiuti. La macchina è sprovvista dei documenti,, mi hanno fornito solo questo documento (VERIFICA CONFORMITA MACCHINE). Poichè sarà stata realizzata sicuramente prima del 1996. Con tale documento io sono apposto dal punto di vista legislativo, o serve qualcos’altro? ————————— […]
Durante una delle nostre classiche visite in azienda, mio padre, dopo aver notato delle presse, ha chiesto informazioni in merito al loro riscaldamento. Inizialmente presupponevamo che venissero riscaldate ad olio diatermico ma ci hanno risposto che, in realtà, le presse venivano riscaldate ad acqua calda. A quel punto la domanda sorse spontanea: “Da dove arriva […]
Oggi sono a Modena in compagnia di Massimo Marini, venditore software di H&HSE. Ogni giorno parlo con tanti clienti di sicurezza in impianti, le domande che mi vengono poste sono quasi sempre le stesse. Quindi oggi insieme a Massimo risponderemo alla più comune, riguardate i software da utilizzare all’interno della tua azienda. In caso di […]
Oggi parliamo di valvole. La valvola è una macchina o una quasi-macchina? La risposta più diffusa è “no”. In realtà devi sapere che dipende. Se la valvola è dotata di un sensore che rivela quando deve muoversi, cioè un meccanismo azionante che la fa aprire e chiudere al momento giusto, è una quasi-macchina perché viene incorporata. […]
Sicuramente avrai sentito parlare delle pompe di calore, molte aziende ne hanno una installata. È estremamente comoda, viene preferita alle caldaie e agli altri strumenti di riscaldamento perché è in grado non solo di riscaldare ma anche di climatizzare. Ora, pochi lo sanno, ma questi prodotti devono sottostare a delle direttive dettate dall’UE. Molte aziende […]
Oggi voglio rispondere a una domanda molto richiesta, la domanda che tutti ci pongono sempre: Se compro un macchinario usato, devo certificarlo o devo trovare un perito per effettuare una perizia? La risposta è molto semplice. Se hai acquistato un macchinario del 2000 a cui sono stati cambiati dei dispositivi di sicurezza per aggiornarlo, la […]
La corretta installazione serve sempre. Non se ne ricorda mai nessuno. Tutti fanno il collaudo ma nessuno pensa all’installazione, una fase delicatissima che viene sempre presa alla leggera. Fare una corretta installazione significa rispettare i dati di progetto e le indicazioni di chi ha progettato il serbatoio. Non sottovalutare questa fase e considera anche una […]
Quasi sempre, ogni volta che andiamo a fare delle perizie sugli infortuni, notiamo delle discrepanze tra la realtà, cioè tra quanto è effettivamente presente in capannone, e quanto descritto nelle carte. Le persone commettono quasi sempre l’errore di pensare che scrivere “cose belle” sulla carta possa essere sufficiente a proteggersi. L’unica cosa realmente sicura è […]
Oggi voglio darti un consiglio che forse sembrerà banale, ma ti assicuro che girando spesso e leggendo tante relazioni, mi sono reso conto che questo è un aspetto trascurato da molti. Quando devi scrivere una relazione ti consiglio di adottare un linguaggio semplice e il più possibile scorrevole. Non adottare il “burocratese”, o un linguaggio […]
Oggi ti voglio parlare di un problema estremamente diffuso all’interno delle fabbriche. Una questione veramente ostica, un’abitudine pessima di cui non vuoi ancora liberarti. È difficile obbligare i direttori e gli utilizzatori ad avere macchine perfette. A ciò si aggiunge anche che ci sono molte macchine adattate che non sono poi neanche riacquistabili. Una volta […]
Come ben saprai, se lavori nel settore industriale, in continuo contatto con i macchinari, nel momento della costruzione e della vendita di una macchina sono coinvolti diversi soggetti. Questo di per sé rende già questa fase difficoltosa, ma se ci aggiungi anche un manuale incompleto e “finti” costruttori, la situazione che si prospetta non è […]
Oggi parliamo di macchine, costruttori e utilizzatori. Ogni macchina è particolare, spesso costruita osservando le esigenze e le caratteristiche dettate dal cliente. La costruzione e la successiva installazione non è mai semplice o banale. Anche un pulsante da inserire per fermare il dispositivo, per l’utilizzatore potrebbe sembrare una cosa scontata, per il costruttore invece assolutamente […]
Oggi parliamo del manutentore, una figura che viene vista in modo particolare. Questo spesso mette a rischio la sicurezza all’interno del tuo impianto. Spesso negli impianti i manutentori sono visti come delle figure particolari e a loro non ci pensa mai nessuno. Altro elemento trascurato in fabbrica è la salute di questa persona. Il manutentore […]