Marcatura CE macchine: Distanze minime sicurezza arti superiori
Distanze di sicurezza per impedire l’accesso con gli arti superiori
La figura 1 mostra la distanza di sicurezza per l’accesso in alto.
Legenda
1 Zona pericolosa
2 Piano di riferimento
h Altezza della zona pericolosa
Accesso oltre strutture di protezione
La figura 2 mostra la distanza di sicurezza per l’accesso oltre una struttura di protezione.
Legenda
a Altezza della zona pericolosa
b Altezza della struttura di protezione
c Distanza di sicurezza orizzontale dalla zona pericolosa
1 Zona pericolosa (punto più vicino)
2 Piano di riferimento
3 Struttura di protezione
I valori indicati nel prospetto devono essere utilizzati per determinare i valori corrispondenti dell’altezza della zona pericolosa, dell’altezza delle strutture di protezione e della distanza di sicurezza orizzontale dalla zona pericolosa. Se vi è un alto rischio da una zona pericolosa, devono essere utilizzati i valori indicati nel prospetto.
Non deve esservi interpolazione dei valori indicati nel prospetto. Di conseguenza, quando i valori noti di a, b o c si trovano tra due valori nel prospetto, deve essere utilizzata la distanza di sicurezza maggiore o la struttura di protezione più alta, o modificata (aumentata o ridotta) l’altezza della zona pericolosa.
Accesso oltre strutture di protezione – Alto rischio
Altezza |
| ||||||||||||
Distanza orizzontale della zona pericolosa C | |||||||||||||
2700 |
| ||||||||||||
2600 |
| ||||||||||||
2400 |
| ||||||||||||
2200 |
| ||||||||||||
2000 |
| ||||||||||||
1800 |
| ||||||||||||
1600 |
| ||||||||||||
1400 |
| ||||||||||||
1200 |
| ||||||||||||
1000 |
| ||||||||||||
800 |
| ||||||||||||
600 |
| ||||||||||||
400 |
| ||||||||||||
200 |
| ||||||||||||
0 |
|
misure espresse in mm.