Certificazione CE

  • Home
  • Delaini Television
  • Recensioni
  • Libri e Guide
  • Chi Siamo
  • Contattaci

responsabile marcatura CE

  1. HOME
  2. responsabile marcatura CE
7 gennaio 2018 / Ultimo aggiornamento : 22 marzo 2018 Ing Claudio Delaini Dichiarazione Conformità CE

Obblighi del Distributore nella Direttiva Macchine

OBBLIGHI DEL DISTRIBUTORE Il distributore o commerciante, è colui che compra e rivende un macchinario senza chiambiarli il nome. Che obblighi ha un commerciante di fronte ai suoi clienti? Deve fornire attrezzature che, per essere messe a disposizione dei lavoratori, devono essere conformi alle specifiche disposizioni legislative e regolamentari di recepimento delle direttive comunitarie di […]

2 gennaio 2018 / Ultimo aggiornamento : 22 marzo 2018 Gabriele Musumeci Come Ottenere Marcatura CE

Importare un prodotto ExtraUE

Quale documentazione è necessaria? Moltissimi clienti, vecchi e nuovi, ci contattano per chiedere consulenze in merito all’importazione di prodotti cinesi o comunque extra UE. Si tratta di prodotti che trovano su Alibaba o su altri motori di ricerca e li importano senza quasi mai controllare che siano conformi alla direttiva europea o che siano sicuri. […]

13 luglio 2015 / Ultimo aggiornamento : 21 marzo 2018 Ing Claudio Delaini 81/08 Datore di Lavoro

Retrofitting Macchinari Usati – Come mi proteggo?

Sempre più spesso ci chiamano per sistemare macchine usate, spesso troppo tardi quando qualcosa non ha funzionato. E’ ovvio che volete aumentare la produttività del macchinario, noi vi consigliamo di pensare anche a proteggervi in caso di guai. Se la modificate pensateci. Noi cerchiamo di divulgare il più possibile informazioni utili a chi vive nelle […]

23 aprile 2015 / Ultimo aggiornamento : 19 marzo 2018 Ing Claudio Delaini 81/08 Datore di Lavoro

Manuale di Istruzioni Incompleto? Mancano Usi del Macchinario prevedibili?

IL RISCHIO del MANUALE DI ISTRUZIONE INADEGUATO NON CONDIVIDERE LE RESPONSABILITÀ COL CLIENTE UTILIZZATORE     Quando si progetta un macchinario o un impianto bisogna prevedere una modalità sicura, priva di rischi, per le operazioni di carico e scarico? Effettivamente la norma EN 12100:2010 -relativa ai principi generali di progettazione e valutazione e riduzione del […]

13 aprile 2015 / Ultimo aggiornamento : 21 marzo 2018 Ing Claudio Delaini 81/08 Datore di Lavoro

Conformità Macchine Usate rigenerate – Marcatura CE o Perizia Asseverata?

Molte multinazionali che costruiscono macchinari industriali ritirano e rivendono le loro macchine usate tramite le loro filiali italiane. Spesso queste filiali sono ottimi commerciali che fanno fatica a stare dietro alla normativa inerente la Marcatura CE. La filiale italiana che sistema e rivende la macchina usata deve scegliere se CERTIFICARE CE la macchina marcandola, o affidarsi […]

8 aprile 2015 / Ultimo aggiornamento : 19 marzo 2018 Ing Claudio Delaini Contestazioni e/o Verbali

Compri macchine usate non marcate CE e le rivendi in Italia

“…UN COMMERCIANTE ITALIANO ACQUISTA DELLE APPARECCHIATURE DALLA FILIALE ITALIANA DI UNA NOTA MULTINAZIONALE TEDESCA E POI SCOPRE CHE SONO PRIVE DI MARCATURA CE.” Protesta, contesta, si rifiuta di continuare a pagare. Però se ne è accorto tardi, è passato del tempo, troppo tempo. Ma riceve una ingiunzione di pagamento ed il giudice non accetta la […]

4 aprile 2015 / Ultimo aggiornamento : 21 marzo 2018 Ing Claudio Delaini 81/08 Datore di Lavoro

Manomissione Dispositivi Di Sicurezza E Modifica Delle Protezioni

MANOMISSIONE DISPOSITIVI DI SICUREZZA E MODIFICA DELLE PROTEZIONI Certi tipi di guaio si ripetono spesso. Ma ogni singola azienda ritiene invece che quel guaio non capiti mai, e si afferma con tranquillità che “non è mai successo”, “basta un minimo di attenzione”, “sicurezza sì, ma nel logico”. La nostra esperienza, ormai decennale e più, ci […]

4 aprile 2015 / Ultimo aggiornamento : 21 marzo 2018 Ing Claudio Delaini ASL

Linea di sezionamento pannelli PVC: per evitare l’infortunio, progettare con barriere e interblocchi antielusione

Linea di sezionamento pannelli PVC: per evitare l’infortunio, progettare con barriere e interblocchi antielusione   Il costruttore di linee per la lavorazione di materie plastiche è il nostro cliente più frequente. Le macchine o attrezzature di lavoro si possono suddividere, secondo noi, in tre tipologie: Le macchine standard, ormai sperimentate e consolidate come progettazione Le […]

2 aprile 2015 / Ultimo aggiornamento : 21 marzo 2018 Ing Claudio Delaini 81/08 Datore di Lavoro

Togliere Dispositivi di Protezione al Macchinario su richiesta del Cliente

Il Cliente ti chiede: Puoi togliermi quella protezione, è scomoda! Una storia di due anni fa: ma che ci è molto servita. Un capannone pieno di macchine soffiatrici. Ci aggiriamo intorno con curiosità mista da ammirazione. Tutto automatico, pochi operatori e tanti, tanti, PLC. Vediamo che le bottiglie per l’acqua minerale (o i flaconi per […]

28 marzo 2015 / Ultimo aggiornamento : 19 marzo 2018 Ing Claudio Delaini Dichiarazione Conformità CE

Le istruzioni d’uso – Fascicolo tecnico – Direttiva Macchine

Le istruzioni d’uso È molto importante che il fabbricante fornisca assieme al prodotto delle istruzioni (o indicazioni) d’uso accurate e complete, possibilmente tradotte in una lingua comprensibile da parte dell’utilizzatore. In alcune direttive, come ad esempio la Direttiva 2006/42/CE “Macchine”, questo obbligo è espressamente previsto (“Ogni macchina deve essere accompagnata da istruzioni per l’uso nella […]

28 marzo 2015 / Ultimo aggiornamento : 19 marzo 2018 Ing Claudio Delaini fascicolo tecnico

In quale lingua deve essere il fascicolo tecnico?

In quale lingua deve essere redatto? Varie direttive precisano in modo esplicito che il fascicolo deve essere redatto: nella lingua ufficiale dello Stato membro nel quale sono applicate le procedure di valutazione della conformità; oppure nella lingua ufficiale dello Stato membro dove ha sede l’organismo notificato; oppure in una lingua riconosciuta dall’organismo stesso. Peraltro, anche […]

18 marzo 2015 / Ultimo aggiornamento : 19 marzo 2018 Ing Claudio Delaini Consulenza Tecnica Relazione Tecnica

Proteggere Il Costruttore Dalle Modifiche Dell’utilizzatore

PROTEGGERE IL COSTRUTTORE DALLE MODIFICHE DELL’UTILIZZATORE I racconti di incidenti non piacciono a nessuno. Ma serve per spiegare al fabbricante cosa deve fare per proteggersi, senza spendere di più, ma facendo attenzione a come assembla le carte nel fascicolo, non solo a come assembla i componenti della macchina. Ne raccontiamo uno, modificato appositamente, preso da […]

18 marzo 2015 / Ultimo aggiornamento : 21 marzo 2018 Ing Claudio Delaini 81/08 Datore di Lavoro

Certificazione CE Di Un Macchinario Usato – Preso In Svizzera

CERTIFICAZIONE CE DI UN MACCHINARIO USATO – PRESO IN SVIZZERA Un recipiente in pressione, costruito in Italia ai primi anni ’90, è stato venduto in Svizzera. A quei tempi esisteva l’ISPESL, e il costruttore del recipiente ha fatto tutte le carte necessarie in Italia. Ha fatto le carte che in quel momento erano previste dalle […]

9 marzo 2015 / Ultimo aggiornamento : 21 marzo 2018 Ing Claudio Delaini 81/08 Datore di Lavoro

Macchina Industriale Senza Certificazione CE E Verbale Asl

MACCHINA INDUSTRIALE SENZA CERTIFICAZIONE CE E VERBALE ASL (INGEGNERI LEGALI PER RISOLVERE) A seguito di un intervento della ASL del luogo in veste di UPG (ufficiale di polizia giudiziaria) il cliente (utilizzatore del macchinario) di un nostro cliente (costruttore), siamo stati chiamati in emergenza per trovare il bandolo della matassa. Il nostro cliente ha costruito […]

3 marzo 2015 / Ultimo aggiornamento : 19 marzo 2018 Ing Claudio Delaini 93/27 e 329/04

Certificazione CE Vecchio Impianto: cosa faccio? PED? Direttiva Macchine?

Dopo il DM 11 aprile 2011, che introduce le semplificazioni cosa succede? Sono semplificazioni che intervengono dopo l’avviamento dell’impianto, e la cosa non è spiegata proprio bene per l’indeterminatezza della terminologia usata. E perché usano sempre lo stesso vocabolario, dando adito a confusione. Tutto inizia dal DM 329/2004 che è un regolamento che attua quanto […]

19 febbraio 2015 / Ultimo aggiornamento : 19 marzo 2018 Ing Claudio Delaini Dichiarazione Conformità CE

Marcatura CE macchine per la Germania: Maschinenverordnung (9. ProdSV)

Direttive dell’Unione europea sulla sicurezza delle macchine e loro attuazione nel diritto tedesco Direttiva UE Diritto tedesco Direttiva Macchine 2006/42/CE Maschinenverordnung (9. ProdSV) Direttiva bassa tensione 2006/95/CE Erste Verordnung zum Produktsicherheitsgesetz (1. ProdSV) Direttiva ATEX 94/9/CE Explosionsschutz 11. ProdSichG Direttiva sulla sicurezza generale dei prodotti 2001/95/CE Produktsicherheitsgesetz (ProdSG) Direttiva CEM 2004/108/CE EMV-Gesetz Legge CEM

19 febbraio 2015 / Ultimo aggiornamento : 21 marzo 2018 Ing Claudio Delaini 81/08 Datore di Lavoro

Linea installata prima dell’obbligo della marcatura CE

Linea installata prima dell’obbligo della marcatura CE Essendo gia installata prima dell’entrata in vigore delle direttive comunitarie di prodotto, non è soggetta alla Direttiva Macchine, ma deve essere conforme all’allegato V del D.lgs. 81/2008, in modo da assicurare che la sicurezza sia stata mantenuta per tutto il ciclo di vita dell’impianto. Se l’aggiunta o la […]

19 febbraio 2015 / Ultimo aggiornamento : 19 marzo 2018 Ing Claudio Delaini macchinario usato

Marcatura CE: modifiche su impianti vecchi

Marcatura CE: Interventi su impianti preesistenti Le linee di produzione installate in un’azienda sono spesso soggette a modifiche, aggiunte, sostituzioni o miglioramenti delle prestazioni. Mentre nel caso di linee nuove l’obbligo della marcatura CE è indiscusso, nel caso di interventi su linee gia esistenti, marcate CE o antecedenti alla marcatura, è necessario capire se e […]

19 febbraio 2015 / Ultimo aggiornamento : 19 marzo 2018 Ing Claudio Delaini Dichiarazione Conformità CE

Certificazione Linea Produzione CE 2006/42

Certificazione Linea CE realizzata con macchine nuove e quasi-macchine – Direttiva Macchine 2006/42 Linea nuova realizzata con macchine nuove e quasi-macchine È generalmente costituita da macchine nuove, che devono essere singolarmente marcate CE, e/o da quasi-macchine da incorporare, nuove, corredate della dichiarazione di incorporazione di tipo B e delle Istruzioni per l’assemblaggio. Per l’espletamento delle formalita […]

19 febbraio 2015 / Ultimo aggiornamento : 21 marzo 2018 Ing Claudio Delaini 81/08 Datore di Lavoro

Esempio di applicazione della direttiva macchine

Esempio di applicazione della direttiva macchine Gli insiemi di macchine Un caso complesso, ma abbastanza frequente, di applicazione della Direttiva Macchine, si verifica quando si assembla o si modifica una linea di produzione che, nell’ambito della direttiva, è classificata come “macchina” ed è pertanto soggetta alle stesse prescrizioni. Secondo la Direttiva 2006/42/CE, due o più […]

Navigazione articoli

  • Pagina 1
  • Pagina 2
  • Pagina 3
  • »

Ecco il nostro libro con 16 recensioni su Amazon:
Libro amazon




Il materiale contenuto nel sito non costituisce in alcun modo attività di consulenza tecnico legale e non è aggiornato con periodicità regolare. Nessuno può confidare o agire sulla base delle informazioni contenute in questo sito senza una previa e necessaria consulenza professionale.

Categorie

  • 81/08 Datore di Lavoro
  • 93/27 e 329/04
  • accessori sollavamento
  • adeguamento e messa a norma
  • ASL
  • Atex 99/4 99/92
  • Attrezzature
  • Attrezzature a Pressione
  • certificazione macchina
  • certificazione moca dichiarazione conformita
  • Come Ottenere Marcatura CE
  • comportamento scorretto facilmente prevedibile
  • Consulenza Tecnica Relazione Tecnica
  • Contestazioni e/o Verbali
  • Corretta Installazione
  • Delaini's
  • Dichiarazione Conformità
  • Dichiarazione Conformità CE
  • direttiva macchine 2006/42
  • direttiva PED
  • documentazione
  • emc Compatibilita Elettromagnetica
  • Ente Notificato NB
  • etichetta
  • fascicolo tecnico
  • fiera tradefair
  • Impianto Linea
  • indagini 81/08
  • indagini direttiva macchine
  • infortunio sul lavoro
  • insieme
  • macchinario usato
  • manuale istruzioni
  • messa in servizio
  • Ministero sviluppo economico-MiSE
  • Norme Tecniche
  • Parere Avvocato
  • Perizia Asseverata
  • Processo Civile e/o Penale
  • Prodotti Costruzione
  • quasi macchina – Dichiarazione Incorporazione
  • Recipiente a Pressione
  • responsabile
  • responsabile marcatura CE
  • Serbatoi e Recipienti a pressione
  • Uncategorized
  • UNI EN 60204
  • valutazione rischio
  • verbale asl

Copyright © Certificazione CE All Rights Reserved.

Powered by WordPress with Lightning Theme & VK All in One Expansion Unit by Vektor,Inc. technology.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più