Certificazione CE

  • Home
  • Delaini Television
  • Recensioni
  • Libri e Guide
  • Chi Siamo
  • Contattaci

Attrezzature a Pressione

  1. HOME
  2. direttiva PED
  3. Attrezzature a Pressione
10 novembre 2016 / Ultimo aggiornamento : 22 marzo 2018 Ing Claudio Delaini Attrezzature a Pressione

PED Attrezzatura o Insieme? Dove sta la fregatura? Da cosa ti devi difendere?

Macchinario a Pressione   Attrezzatura o Insieme? Dove sta la fregatura? Da cosa ti devi difendere?   Quando va bene Quando il cliente commissiona a più aziende parti del sistema in pressione, se ne deve pure preoccupare direttamente.   Quando va male Spesso e volentieri troviamo recipienti in pressione (Insiemi) non certificati.   Constatiamo sempre […]

2 luglio 2015 / Ultimo aggiornamento : 19 marzo 2018 Ing Claudio Delaini 93/27 e 329/04

Certificazione Vessel PED

uno dei nostri lettori ci ha inviato questa domanda: “ho una attrezzatura soggetta a direttiva PED (in questo caso un vessel) che sarà soggetto a modifica in base all’art.14 del D.M. 329/04, al momento della RI certificazione, i calcoli di verifica di stabilità relativi al basamento in cemento del vessel, saranno richiesti obbligatoriamente oppure non […]

8 gennaio 2015 / Ultimo aggiornamento : 19 marzo 2018 Ing Claudio Delaini 93/27 e 329/04

Attrezzature PED: classificazione di rischio

Classi di rischio delle attrezzature a pressione – PED Attrezzature a bassissimo rischio Non è richiesta una valutazione formale di conformità ai requisiti minimi di sicurezza (il fabbricante è comunque responsabile della sicurezza del proprio prodotto) ma devono comunque essere progettate e fabbricate secondo una buona pratica ingegneristica, devono essere corredate di adeguate istruzioni per […]

8 gennaio 2015 / Ultimo aggiornamento : 19 marzo 2018 Ing Claudio Delaini Attrezzature

PED e le attrezzature a Pressione: che fare?

Attrezzature a pressione – 93/27 e 329/04 LA GESTIONE DELLE ATTREZZATURE A PRESSIONE La gestione delle attrezzature a pressione è classificabile in due fasi: quella della fabbricazione, regolamentata dalla PED 97/23 CE, poi recepita in Italia dal D. Lgs. 25/2/00 n.93, quella dell’esercizio rappresentata dal nuovo D.M. 329/04, poi maggiormente definito da successive circolari ministeriali- Le […]

8 gennaio 2015 / Ultimo aggiornamento : 7 aprile 2018 Ing Claudio Delaini Attrezzature

Relazione Tecnica messa in servizio Apparecchiatura Pressione PED

la relazione tecnica e l’ iter per la messa in servizio di una apparecchiatura in pressione L’acquisto di un’attrezzatura a pressione soggetta alla PED (Pressure Equipment Directive) o alla direttiva SPV (Simple Pressure Vessels) è regolato dalle corrispondenti Specifiche Tecniche; in tali specifiche sono indicati i documenti richiesti al Fabbricante. In particolar modo sono richiesti […]

8 gennaio 2015 / Ultimo aggiornamento : 19 marzo 2018 Ing Claudio Delaini 93/27 e 329/04

Certificare Attrezzature e insiemi a pressione

Certificare Attrezzature e insiemi a pressione Attrezzature e insiemi a pressione: Dichiarazione Di Conformità, Certificazione, Marcatura CE – Direttiva PED Le attrezzature a pressione e gli insiemi,cioè gli impianti costruiti da un Fabbricante che intende commercializzarli per essere posti in esercizio così come li ha assemblati, sono soggetti alla direttiva europea 97/23/CE, meglio nota come […]

8 gennaio 2015 / Ultimo aggiornamento : 7 aprile 2018 Ing Claudio Delaini 93/27 e 329/04

Vecchi Recipienti a Pressione prima della PED – Che faccio?

Recipienti e attrezzature in pressione in servizio da prima dell’entrata in vigore della ped Recipienti e attrezzature in pressione in servizio da prima dell’entrata in vigore della ped: CHE FARE. Innanzitutto bisogna osservare che non ci si può sottrarre ad una messa “in regola” sia di sostanza sia documentale. Infatti con il DM 329/2004 entro […]

Ecco il nostro libro con 16 recensioni su Amazon:
Libro amazon




Il materiale contenuto nel sito non costituisce in alcun modo attività di consulenza tecnico legale e non è aggiornato con periodicità regolare. Nessuno può confidare o agire sulla base delle informazioni contenute in questo sito senza una previa e necessaria consulenza professionale.

Categorie

  • 81/08 Datore di Lavoro
  • 93/27 e 329/04
  • accessori sollavamento
  • adeguamento e messa a norma
  • ASL
  • Atex 99/4 99/92
  • Attrezzature
  • Attrezzature a Pressione
  • certificazione macchina
  • certificazione moca dichiarazione conformita
  • Come Ottenere Marcatura CE
  • comportamento scorretto facilmente prevedibile
  • Consulenza Tecnica Relazione Tecnica
  • Contestazioni e/o Verbali
  • Corretta Installazione
  • Delaini's
  • Dichiarazione Conformità
  • Dichiarazione Conformità CE
  • direttiva macchine 2006/42
  • direttiva PED
  • documentazione
  • emc Compatibilita Elettromagnetica
  • Ente Notificato NB
  • etichetta
  • fascicolo tecnico
  • fiera tradefair
  • Impianto Linea
  • indagini 81/08
  • indagini direttiva macchine
  • infortunio sul lavoro
  • insieme
  • macchinario usato
  • manuale istruzioni
  • messa in servizio
  • Ministero sviluppo economico-MiSE
  • Norme Tecniche
  • Parere Avvocato
  • Perizia Asseverata
  • Processo Civile e/o Penale
  • Prodotti Costruzione
  • quasi macchina – Dichiarazione Incorporazione
  • Recipiente a Pressione
  • responsabile
  • responsabile marcatura CE
  • Serbatoi e Recipienti a pressione
  • Uncategorized
  • UNI EN 60204
  • valutazione rischio
  • verbale asl

Copyright © Certificazione CE All Rights Reserved.

Powered by WordPress with Lightning Theme & VK All in One Expansion Unit by Vektor,Inc. technology.

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più